Aprile 2024

Vercelli al top per i rendimenti sulle case!

Vercelli al top per i rendimenti sulle case!

Vercelli al top per i rendimenti sulle case! La nostra città occupa le primissime posizioni per gli investimenti immobiliari. Lo conferma l'ultimo report dell'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa. I dati evidenziano quanto, già nelle scorse settimane, ti avevo suggerito tramite il mio blog: è il momento di investire nel mattone per creare un'entrata automatica che aiuti il tuo bilancio...

Condono edilizio: cosa c'è da sapere

Condono edilizio: cosa c’è da sapere

Condono edilizio: cosa c'è da sapere. Nei giorni scorsi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha lanciato il progetto "salva-case". L'obiettivo è regolarizzare le "piccole difformità" all'interno delle abitazioni per rimettere sul mercato una moltitudine di immobili che al momento si fa fatica a vendere. Un provvedimento che potrebbe arrivare in Cdm entro la metà di maggio. Le opposizioni...

Mutui under 36: tutte le novità

Mutui under 36: tutte le novità

Mutui under 36: tutte le novità. Fra i tanti luoghi comuni italiani legati all'edilizia c'è: «Acquistare casa non è mai facile per i giovani». Da una parte può esser vero, dall'altra esistono aiuti concreti per gli under 36. Specialmente ora che i tassi sembrano in frenata come ti ho anticipato in questo articolo del mio blog. Mutui under 36: tutte le novità Mutui under 36: tutte le novità....

«Salvate il Superbonus»: genera lavoro!

«Salvate il Superbonus»: genera lavoro!

«Salvate il Superbonus»: genera lavoro! Nei giorni scorsi lo Svimez (l'Associazione per lo Sviluppo per la Crescita del Mezzogiorno) ha pubblicato la ricerca dove emerge il significativo impatto sul Pil del Superbonus. Tra il 2021 ed il 2024 ha generato 3,8 punti di Prodotto Interno Lordo e 322.000 occupati in più nel Centro-Nord e 2,9 punti di Pil e 107.000 occupati nel Mezzogiorno (3,6 la media...

Obbligo case green: costi e scadenze

Obbligo case green: costi e scadenze

Obbligo case green: costi e scadenze. Nei giorni scorsi è stata approvata la Direttiva Case Green che introduce il calendario per la riqualificazione energetica degli edifici residenziali esistenti. I costi stimati sono ingenti. Entro il 2030 saranno investiti 275 miliardi l’anno di cui 152 ancora da reperire. Per questo motivo è scoppiata - come ti ho anticipato in questo articolo del mio blog - la...

Divampa la polemica sulle case green

Divampa la polemica sulle case green

Divampa la polemica sulle case green. Nei giorni scorsi, ho sostenuto un'intervista con il settimanale Notizia Oggi proprio su questo delicato argomento. Puoi trovarne un estratto cliccando qui. Le case green sono inevitabilmente il futuro del comparto edile perché l'Unione Europea ha imposto precisi obiettivi da raggiungere in un lasso temporale ben definito. Cosa prevede la direttiva La...

Mutuo a tasso variabile: cosa cambia

Mutuo a tasso variabile: cosa cambia. Come ho anticipato in questo articolo del mio blog, la Banca Centrale Europea sta per modificare la sua rotta. A giugno dovrebbe infatti avvenire il primo taglio del costo del denaro - gli esperti prevedono anche un "consistente" 0,75% - dopo i continui (e marcati) rialzi dell'ultimo biennio. Questo avrà un impatto sulla rata del mutuo a tasso variabile. Mutuo a...

Caro-mutui, addio!

Caro-mutui, addio! Dopo un 2023 da record, come avevo anticipato in questo articolo del mio blog, ecco il sospiro di sollievo. I tassi di interesse sui prestiti per le abitazioni iniziano a scendere dopo i costanti aumenti figli delle decisioni della Banca Centrale Europea. Caro-mutui, addio! Rispetto al record toccato a novembre scorso (oltre il 4,9%), si assiste a una generalizzata inversione di...

Prezzi case: «Evita il drammatico crollo»

Prezzi case: «Evita il drammatico crollo»

Prezzi case: «Evita il drammatico crollo». In sintesi è quanto ho consigliato, nell'intervista al settimanale Notizia Oggi di Vercelli, ai miei clienti e concittadini sul futuro dei propri immobili. Per capire meglio quello di cui sto parlando, è necessario fare un passo indietro e fare il punto sulle regole delle classi energetiche di un'abitazione. Prezzi case: «Evita il drammatico...

Bonus casa: facciamo chiarezza

Bonus casa: facciamo chiarezza. Il bonus ristrutturazioni - Bonus Casa - è stato confermato per il 2024 nella sua forma amplificata. Nato come detrazione IRPEF pari al 36% delle spese sostenute per la ristrutturazione di un immobile esistente, ha un tetto massimo di spesa pari a 48.000 euro per singola unità immobiliare. In queste ultime settimane si sono ipotizzate diverse modifiche, qual è allora...