Sostituire le finestre nel 2024, le detrazioni in vigore. Dopo gli interventi del Governo, il bonus infissi hanno subìto delle modifiche nel 2024. Sostituire le finestre nel 2024, le detrazioni in vigore La prima agevolazione è il Superbonus. La sostituzione delle finestre deve qualificarsi come intervento trainato cioè avvenire congiuntamente a lavori di isolamento termico, sostituzione degli...
2024
L'importanza di una casa da mettere a reddito. Negli ultimi anni, sempre più famiglie sono alla ricerca di modi per aumentare le proprie entrate mensili. Una delle strategie più sicure e redditizie è l'acquisto di una casa per metterla a reddito. Questa opportunità offre diversi benefici, tra cui un flusso costante di reddito passivo e la possibilità di sfruttare i bassi tassi di interesse sui mutui...
Mutui, riparte il mercato della casa. Dopo il tasso fisso, anche il variabile inizia a scendere. Si raffreddano i prezzi di compravendita e crescono le possibilità di sconto. Gli ultimi segnali positivi arrivano dall’Osservatorio di MutuiOnline.it relativo a dicembre 2023. Dopo il picco raggiunto ad ottobre (3,97%) e la stabilizzazione a novembre, nell’ultimo mese dell’anno l'Euribor ha ripiegato...
L'importanza di un agente nella compravendita di una casa. Nel mio settore, molte persone si trovano spesso di fronte a decisioni importanti come vendere o acquistare un alloggio. In un mercato altamente competitivo e complesso, si rende necessaria l'assistenza di un agente, in grado di guidare e supportare in tutti gli aspetti della transazione. In questo articolo, esamineremo i motivi per cui è...
I tassi dei mutui: non sta arrivando l’apocalisse. Nell’attuale contesto economico, i tassi dei mutui sono spesso oggetto di preoccupazione per coloro che desiderano acquistare una casa. Tuttavia, è importante considerare che ci sono state epoche storiche in cui erano molto più alti di oggi. Questo articolo esplorerà la storia dei tassi dei mutui, mettendo in evidenza che l'acquisto di una casa...
La casa è il salvadanaio dei tuoi risparmi. Come ho iniziato a spiegarti in questo articolo del mio blog, negli ultimi decenni, l'investimento nel settore immobiliare si è dimostrato uno dei modi più sicuri e redditizi per preservare e far crescere il proprio patrimonio. Nel corso del tempo, questo mondo ha dimostrato di generare rendimenti consistenti e di mantenere la sua stabilità finanziaria. A...
La casa è il salvadanaio dei tuoi risparmi. Negli ultimi decenni, l'investimento nel settore immobiliare si è dimostrato uno dei modi più sicuri e redditizi per preservare e far crescere il proprio patrimonio. Mentre alcuni potrebbero essere scoraggiati dai tassi dei mutui, considereremo le ragioni per cui questo potrebbe essere il momento perfetto per acquistare una casa. In questo primo capitolo...
Mutui, scattata la discesa dei tassi. È quanto emerge, in questi giorni, dalle analisi relative alle ultime settimane del 2023. I mutui a tasso fisso invertono la rotta. Il costo dei prestiti, dopo l'impennata dei mesi scorsi, è tornato a scendere. E con la prospettiva di un allentamento della stretta monetaria, il calo continuerà anche nei primi mesi del 2024. "In poche settimane abbiamo registrato un...
Immobiliare Vercelli: affitti a peso d'oro. Nell'ultimo mese del 2023 ci sono stati consistenti aumenti per le locazioni in tutti i quartieri del capoluogo. Non solo. Emerge un dato sorprendente su quale sia la zona della città più cara. Se pensate che sia il centro storico, state sbagliando. Sono i particolari che emergono dal report, pubblicato nelle scorse ore, da Immobiliare, uno dei principali siti...
Vercelli: i prezzi delle case (e c'è una sorpresa). Il report di Immobiliare evidenzia come, a dicembre 2023, il costo medio di una casa nel nostro capoluogo è stato di 916 euro al metro quadro. Rispetto allo stesso periodo del 2022 c'è stato un calo di quasi due punti percentuali. L'analisi, effettuata da uno dei principali portali del settore, entra poi nel dettaglio quartiere per quartiere (e non...