Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro

Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro

Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro. Come? Investendo nel mattone. Non pensare che sia il classico slogan, è quanto pensano (e realizzano) gli italiani. Secondo una recente ricerca, condotta da Nomisma, l’80% continua a considerare l’acquisto di un immobile tra gli investimenti più affidabili.

Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro

Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro. A quanto si apprende, la ricerca ha coinvolto un campione di famiglie residenti in diverse città ed è stata presentata in occasione della tredicesima edizione del Salone del Risparmio. Dai risultati emerge che il 48% ritiene che l’acquisto di una casa sia sempre un investimento conveniente; il 36% preferisce investire in un immobile da destinare all’affitto; il 39% crede che le rendite da immobili garantiscano sempre un ritorno economico sicuro. E ancora: fra gli italiani, che possiedono case date in affitto, il 38% si dichiara soddisfatto della rendita percepita e il 31% è molto soddisfatto.

I dati di Bankitalia

Secondo la ricerca, oltre la metà dei compratori di immobili intende utilizzarli come prima casa. Tuttavia, coloro che acquistano una casa per investimento lo fanno per ottenere un reddito aggiuntivo: una fonte di entrate mensili. Più del 60% degli italiani, che intendono acquistare una proprietà per investimento, sono fiduciosi di poter recuperare il capitale investito. Secondo Banca d’Italia, la maggioranza (53%) della ricchezza netta di una famiglia media italiana è rappresentata dagli immobili residenziali. Maggiori informazioni puoi trovarle cliccando qui.

Non farti spaventare dai mutui

Immobiliare Vercelli: metti al sicuro il tuo denaro. Facciamo, dunque, chiarezza sui mutui visto quanto si sta leggendo sui giornali e ascoltando in televisione. Nelle scorse settimane il consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di aumentare di 25 punti base i 3 tassi di interesse chiave. Si tratta di un rallentamento del percorso di inasprimento, considerando che le tre mosse precedenti erano state da 50 punti base. Per questo motivo stanno aumentando le richieste del tasso fisso rispetto al variabile. Il valore di riferimento, che serve da base di calcolo per le rate, è il tasso interbancario EuroIrs. Come comportarsi dunque? Il mio consiglio è quello di rivolgersi a un esperto. Il mio team ti offre la possibilità di una consulenza gratuita con brokers che hanno a che fare con 30 differenti banche. Sapranno quindi ‘cucirti su misura’ il mutuo perfetto per te. Maggiori informazioni puoi trovarle cliccando qui.

Unisciti alla discussione