Lo dicono i numeri: il momento di acquistare a Vercelli. Anche durante il mese di giugno 2023, in Italia, i prezzi delle case sono stati registrati in crescita. Come riportato dall’osservatorio mensile di Immobiliare – l’articolo completo puoi trovarlo cliccando qui – acquistare casa è costato lo 0,3% in più rispetto a maggio. Il prezzo al metro quadro ha infatti toccato quota 2.125 euro. Il trend, nella nostra città e in provincia, continua ad andare in ‘direzione ostinata e contraria’ come avrebbe detto Fabrizio De Andrè.
Una corsa senza fine?
Il report di Immobiliare dettaglia poi come a giugno le grandi città italiane crescono a ritmo più sostenuto rispetto ai piccoli centri (quelli che contano meno di 250.000 abitanti), in particolare per quanto riguarda il prezzo. Nello scorso mese si è infatti registrato un ulteriore balzo in avanti del +0,6% per il prezzo medio richiesto nei grandi centri: la media è di 3.236 euro/mq. Il podio è composto da Milano a quota 5.252 euro al metro quadro, medaglia d’argento per Bolzano con 4.737 euro al metro quadro di media e, infine, medaglia di bronzo per Firenze con oltre 4.100 euro di media. Nelle città più piccole l’aumento è più contenuto, pari allo 0,2% su base mensile, e il costo medio si è attestato sui 1.789 euro/mq.
Lo dicono i numeri: il momento di acquistare a Vercelli
Nel Vercellese c’è un solo Comune in linea con la media nazionale, Alagna Valsesia. Il prezzo medio richiesto per gli immobili è stato infatti di 2.267 euro al metro quadro. La realtà in cui le case si pagano di meno è invece Roasio con 238 euro al metro quadro. E invece a Vercelli? Il prezzo medio è di 933 euro, oltre due volte in meno rispetto alla media italiana. Continua dunque il trend ‘positivo’, se paragonato al resto d’Italia, della nostra città. Questi numeri si erano infatti registrati anche lo scorso mese come puoi leggere cliccando qui.
Unisciti alla discussione