Immobiliare: ‘Nuovo superbonus al 70%’. È la proposta, avanzata nei giorni scorsi, dall’Associazione nazionale costruttori edili (Ance). L’obiettivo è dare ulteriore linfa alla riqualificazione del patrimonio edilizio italiano.
Immobiliare: ‘Nuovo superbonus al 70%’
Ance ha stilato un elenco di 11 punti chiave per dettagliare il progetto. Dunque: il nuovo Superbonus dovrebbe avere un’aliquota del 70% a regime che passerebbe al 100% solo per gli incapienti. Secondo l’Associazione nazionale costruttori edili, poi, il Superbonus dovrà avere una durata di 10 anni. Nel progetto si legge come sarebbero poi i contribuenti a scegliere se sfruttare la detrazione in cinque, 10 anni o 20 anni. E ancora: il nuovo Superbonus deve portare a un miglioramento energetico di almeno quattro classi per gli edifici attualmente in classe E, F e G.
Gli ulteriori incentivi
Fra i suggerimenti di Ance c’è il mantenimento del Sismabonus acquisti con aliquota maggiorata che invece è scaduto ed è rimasto in vigore fino al 2024 con le aliquote ordinarie del Sismabonus. Il nuovo Superbonus dovrà agevolare gli interventi sugli edifici unifamiliari solo se destinati ad abitazione principale. Ance chiede, infine, di ripristinare lo sconto in fattura e la cessione del credito solo per gli interventi realizzati su interi edifici.
Unisciti alla discussione