Mutui: svolta in arrivo. Le ultimissime. La Banca Centrale Europea ha annunciato, nei giorni scorsi, il decimo aumento consecutivo dei tassi di interesse. Il quadro attuale è dunque il seguente: quelli di riferimento sono al 4,50%, quelli sui depositi bancari sono al 4%. Durante l’ultimo board, il governatore della Bce, Christine Lagarde, non ha chiuso la porta a una possibile prosecuzione della stretta monetaria. Tradotto: i tassi potrebbero continuare a salire.
Mutui: svolta in arrivo. Le ultimissime
Il quadro sembrerebbe dei più tetri se diamo lui anche la pennellata dell’inflazione che in Europa resta alta – ad agosto era al 5,3% – e si stanno moltiplicando i segnali di recessione per l’economia del vecchio continente. Sembrerebbe, appunto. La Bce, secondo gli esperti, potrebbe invertire la rotta, tornare quindi a tagliare il costo del denaro. È difficile infatti che la Banca centrale voglia fare, già nel breve tempo, i conti con la stagflazione quando, cioè, sono contemporaneamente presenti nello stesso mercato sia un aumento generale dei prezzi, sia una mancanza di crescita dell’economia in termini reali.
Buone notizie (forse) in arrivo
A quanto si apprende, l’Euribor – il tasso di riferimento per i mercati finanziari – salirebbe di poco rispetto ai livelli a cui è già stato portato dalla Banca centrale. Traduzione: il mercato sconta ancora per meno del 50% le probabilità di un ultimo aumento dei tassi di interesse e soprattutto le sofferenze per le famiglie starebbero per cessare. Resta un nodo da sciogliere: la durata di questi tassi alti. Da qui al primo semestre del 2024 la discesa risulta attesa per un quinto di punto percentuale dai valori attuali. Per fine anno prossimo è stimata in due terzi di punto percentuale.
Vercelli: il quadro dei prezzi
La possibile schiarita sui mutui è accompagnata dal quadro dei prezzi a Vercelli che risultano sempre più convenienti. Come riporta Immobiliare.it, ad agosto per le case in vendita sono stati richiesti in media 924 euro al metro quadro con una diminuzione di quasi un punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2022. C’è stata un’ulteriore diminuzione rispetto a luglio. Ne ho ampiamente parlato nel mio ultimo approfondimento che puoi trovare cliccando qui. Insomma: non aver paura, acquista casa! Stiamo attraversando uno dei momenti più delicati e al tempo stesso decisivi degli ultimi anni. Da una parte c’è una percezione – acquistare casa potrebbe ‘farmi saltare’ il banco delle mie finanze visto il rialzo dei tassi della BCE – dall’altra c’è una certezza: gli immobili a Vercelli sono sul mercato a prezzi davvero molto vantaggiosi.
Unisciti alla discussione