Vercelli: i prezzi delle case rione per rione. Oggi affrontiamo la prima tappa del viaggio che ci porterà a scoprire i costi degli immobili in vendita (e poi in affitto) nelle varie aree della città. Come abbiamo visto nel precedente approfondimento, a Vercelli gli immobili sono fra i più convenienti rispetto all’intero Piemonte. Ti basti pensare che puoi risparmiare fino a 50.000 euro, rispetto a Novara, nell’acquisto di un appartamento da 80 metri quadri. A questo “spunto” ti aggiungo anche la situazione favorevole dei mutui dopo le sforbiciate, fra settembre e ottobre, attuate dalla Banca Centrale Europea. In questa puntata analizzeremo la situazione del centro, del semicentro e della zona di Porta Torino.
Vercelli: i prezzi delle case rione per rione
In questa puntata analizzeremo la situazione del centro storico, del semicentro e della zona di Porta Torino. A ottobre 2024, come sottolinea il report di Immobiliare.it, per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 1.123 al metro quadro. C’è stato dunque un aumento di oltre 6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2023. È anche il punto più alto raggiunto negli ultimi due anni a testimonianza di come quest’area si stia rivalutando. Rispetto a febbraio 2024 – il momento di minor valutazione (1039 euro) – c’è stato infatti un balzo in avanti di quasi 100 euro a metro. Non è un particolare di poco conto, anzi. Sta a dimostrare come, a Vercelli, poco alla volta, le case stiano riacquistando valore. Nell’area del semicentro la situazione è la seguente: 900 al metro quadro (aumento dello 0,45% rispetto a ottobre 2023). La zona di Porta Torino raggiunge invece il punto più alto degli ultimi due anni. A ottobre le case in vendita, secondo Immobiliare.it, hanno avuto una valutazione media di 1.036 euro al metro. Il prezzo più basso è stato registrato a febbraio 2023 (973 euro al metro quadro).
Unisciti alla discussione