Vercelli: nuovi risparmi sui mutui

Vercelli: nuovi risparmi sui mutui. Il primo articolo dell’anno porta in dote una buona notizia: le rate continuano a scendere. Secondo le stime del Codacons, pubblicate nelle scorse ore, la sforbiciata ai tassi da parte della BCE genererà un risparmio mensile tra i 13 e i 30 euro (a seconda ovviamente delle caratteristiche del prestito).

Vercelli: nuovi risparmi sui mutui

A seguito della riunione del Consiglio direttivo, la Banca Centrale Europea – ne ho ampiamente parlato in questo articolo – ha attuato un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Questo è stato il quarto ed ultimo intervento del 2024 dopo quelli di giugno, settembre ed ottobre. Gli esperti ipotizzano che l’istituto di Francoforte possa continuare a ridurre i tassi nelle prossime riunioni puntando a un tasso sui depositi del 2,5% entro marzo 2025. Le date indicate per i possibili tagli successivi sono: 30 gennaio 2025, 6 marzo, 17 aprile, 5 giugno, 24 luglio, 11 settembre, 30 ottobre e 18 dicembre 2025. Intanto per un mutuo tra 100.000 e 200.000 euro (durata 20 anni), il risparmio mensile è compreso tra i 13 e i 27 euro. All’anno una famiglia può dunque risparmiare fra i 156 e i 324 euro. Nel caso di mutui trentennali, il risparmio arriva fino a 360 euro.

Attenti alle altre agevolazioni

Oltre ai vantaggi innescati dalla BCE, c’è ancora la proroga delle agevolazioni per i mutui under 36 che rende più conveniente la richiesta per l’acquisto della prima casa. Grazie alla Legge di Bilancio 2025, queste agevolazioni sono state estese fino al 2027. Il Fondo di Garanzia Prima Casa, rifinanziato per i prossimi due anni, assicura fino all’80% per alcune categorie di beneficiari come giovani coppie, famiglie monogenitoriali con figli minori, inquilini di alloggi popolari e giovani under 36 con un ISEE inferiore a 40.000 euro. Possono accedere al Fondo coloro che non sono proprietari di altre abitazioni e che richiedono un mutuo fino a 250.000 euro per l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa.

Unisciti alla discussione