Vercelli: i prezzi degli affitti rione per rione. Come abbiamo approfondito in questo articolo del mio blog, la città sembra essere sempre più ambita dal punto di vista delle locazioni. La posizione strategica – a metà fra Milano e Torino -, l’incremento degli affitti nelle realtà più grandi e il recente aumento di servizi sono un mix molto importante. Sull’impennata di prezzi in realtà come la stessa Novara (senza, appunto, parlare di quanto sta succedendo nei capoluoghi di regione) torneremo già nei prossimi giorni perché è un aspetto chiave per leggere (e di conseguenza agire) il mercato degli investimenti a Vercelli.
Vercelli: i prezzi degli affitti rione per rione
Oggi, martedì 25 marzo, ci dedichiamo ai prezzi degli affitti rione per rione. Iniziamo dal centro storico: secondo l’ultima rilevazione effettuata da Immobiliare.it, a febbraio, una locazione è costata (in media) 8,32 al mese. C’è stato dunque un aumento dell’8,90% rispetto allo stesso periodo del 2024. Se insisto nel dirti «conviene investire a Vercelli» è perché questa teoria è suffragata dai numeri. Ad aprile 2023, quindi meno di due anni fa, un appartamento in centro si poteva affittare a 7,37 euro al mese. Traduciamo il tutto se fossi un investitore con un appartamento (nuovo e ben tenuto) di 80 metri quadri? Meno di due anni fa potevi ottenere (al massimo) 500 euro, oggi invece puoi spingerti anche a 600/620 euro. Cosa significa? Un guadagno di 1.440 euro all’anno!
La situazione nel semi-centro e a Porta Torino
Stando all’indagine di Immobiliare, nella zona semi-centrale della città, lo scorso mese, un affitto è costato (in media) 7,90 euro al mese per metro quadro. C’è stato dunque un aumento di quasi due punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. Non solo. Siamo a un euro in più al metro quadro rispetto al punto più basso che si è toccato ad aprile 2023. Cosa vuol dire? Ottanta euro in più al mese, 960 euro in più all’anno prendendo come esempio il nostro alloggio (nuovo e ben tenuto) di 80 mq. L’area che si sta rivalutando con maggior costanza – e numeri da non sottovalutare – è quella di Porta Torino. A febbraio è stato infatti registrato un incremento di quasi 10 punti percentuali rispetto al 2024. Sì, hai letto bene: 10 punti percentuali in un anno. Quale istituto di credito ti offre un simile rendimento? Un affitto in area Porta Torino vale oggi 8,35 euro al mese per metro quadro rispetto ai 7,66 del 2024. Insomma: numeri alla mano costa più un affitto a porta Torino che in centro città!
I prezzi al rione Canadà e Cappuccini
Dopo la riapertura – avvenuta lo scorso 14 febbraio – del cavalcavia Tournon, continua la rivalutazione immobiliare dell’area della Bennet. Gli affitti sono schizzati del 23% su base annua. Ora costano 8,26 euro contro i 6,67 del 2024. Siamo a due euro in più rispetto al punto più basso. Cosa vuol dire? Che sul nostro appartamento di 80 metri quadri (nuovo e ben tenuto) abbiamo guadagnato 1.920 euro in più all’anno. Non ci sono buone notizie invece per i Cappuccini: gli affitti sono nuovamente in discesa. Immobiliare registra un calo di quasi 20 punti percentuali rispetto all’anno scorso.
Unisciti alla discussione