Mutui: come risparmiare 1.000 euro all’anno

Mutui: come risparmiare 1.000 euro all'anno

Mutui: come risparmiare 1.000 euro all’anno. Come sappiamo, nelle scorse settimane la Banca Centrale Europea ha deciso di ridurre i tassi di interesse al 2,25%. Questa mossa è un intervento significativo per stimolare l’economia che sta affrontando sfide globali e tensioni commerciali. Non solo. È un’ulteriore spinta positiva per il mercato immobiliare perché rappresenta un’altra occasione di risparmio per i portafogli delle famiglie italiane.

Mutui: come risparmiare 1.000 euro all’anno

La Federazione Autonoma Bancari Italiani ha infatti fornito stime interessanti sui risparmi derivanti proprio da questo (nuovo) taglio dei tassi di interesse. Si sta assistendo, come ho già spiegato in altri articoli del mio blog, a un ritorno di competitività dei mutui a tasso variabili. Numeri alla mano stanno diventando un’alternativa più appetibile rispetto a quelli a tasso fisso. Secondo FABI, i benefici maggiori si registrano nei finanziamenti a lungo termine. Tradotto: più anni si spalma il rimborso, più consistente sarà il risparmio mensile. Su un mutuo decennale, ad esempio, la rata può ridursi tra i 37 e i 182 euro al mese, in base all’importo erogato. Ma è nei mutui trentennali che si osservano gli effetti più significativi, con risparmi mensili che possono superare i 200 euro. Entrando nel dettaglio:

  • per un mutuo di 100.000 euro a 20 anni si prevede una riduzione della rata di circa 76 euro al mese
  • per lo stesso importo su 30 anni il risparmio salirebbe a 81 euro
  • ancora più vantaggiosa è la situazione per chi ha sottoscritto un finanziamento da 250.000 euro su 30 anni: in questo caso la rata mensile può scendere di ben 203 euro, con un risparmio annuo superiore ai 2.400 euro.

Unisciti alla discussione