Vercelli: notizia choc sugli affitti. Come ti ho raccontato in questo articolo del mio blog, il capoluogo è fra le sei città italiane in cui si vive meglio. La realtà si distingue per un mercato immobiliare conveniente – argomento su cui mi sono speso molto negli ultimi mesi come “campagna comunicativa” -, un ambiente culturale vivace e un paesaggio circostante davvero interessante. Per questi motivi, se stai leggendo questo articolo, sei alla ricerca di una casa (da investimento o per acquisirla in affitto), ti dò un consiglio: è tempo di muoversi. E alla svelta.
Vercelli: notizia choc sugli affitti
Come emerge dalla ricerca condotta da Immobiliare.it, a giugno per un affitto valeva in media 7,75 euro al mese per metro quadro. Un dato in linea con quello dello stesso periodo del 2024 quando si era attestato a 7,81 euro mensili al mq. Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha raggiunto il suo massimo a novembre 2024: 8,34 euro al metro quadro. Lo vedi? Il mercato degli affitti, che giorno dopo giorno si sta saturando, è in leggera flessione dal punto di vista dei prezzi, un momento d’oro che tu sia un investitore o un locatario. Cosa aspetti? Il mio team ed io siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita. Contattaci allo 0161-600161.
Il caso degli investitori
In queste settimane ci sono anche importanti notizie sui mutui. Dopo oltre due anni di dominio del fisso, dunque, in questi giorni il variabile torna competitivo. A quanto si apprende, infatti, il TAN (Tasso Annuo Nominale) risulta addirittura più conveniente. Per un mutuo a tasso variabile di 20 o 30 anni si attesta al 2,88%, valore inferiore rispetto al 2,98% registrato per un il fisso. È un punto di svolta, dopo oltre due anni in cui il tasso fisso aveva dominato le preferenze degli italiani, grazie alla sua maggiore stabilità in un contesto economico caratterizzato da incertezza e inflazione elevata. La situazione era molto diversa solo un anno fa. A maggio 2024, il TAN era al 4,77%, con una rata mensile per un mutuo da 160.000 euro a 20 anni pari a 1.036 euro. Oggi, con la discesa dei tassi, la rata mensile media è scesa a 878 euro, con un risparmio di oltre 158 euro al mese, pari a quasi 38.000 euro in meno sull’intero periodo.
Unisciti alla discussione