Cosa fare a Vercelli nel weekend

Vercelli, le migliori offerte sugli affitti

Cosa fare a Vercelli nel weekend. Terza puntata della nuova rubrica in risposta a chi sostiene che “in città non c’è mai niente“. Scopriamo gli appuntamenti nel capoluogo.

Cosa fare a Vercelli nel weekend

L’inizio è fissato per questa sera, venerdì 31 gennaio, con l’apertura della mostra “Uno sguardo sulla Provincia”, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Vercelli e dall’associazione fotografica “Puntodivista”, allestita nella Galleria dei Benefattori al Salone Dugentesco. L’appuntamento è in collaborazione con il giornale La Sesia e l’associazione Ovest Sesia. Il taglio del nastro è calendarizzato per le ore 18. La mostra sarà visitabile domani, sabato 1° febbraio, dalle 15 alle 19 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. Fino all’11 febbraio, in occasione del Giorno del Ricordo, l’Associazione nazionale partigiani di Vercelli cura, nell’ex chiesa di San Pietro Martire (siamo in via Dante), due mostre legate alle atrocità nazifasciste. La prima: “LAGER – lo sterminio in Europa tra le due guerre mondiali”, la seconda “Quando morì mio padre”. Orari di apertura: sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 13 e dalle 16.30 alle ore 19.30. Domani e domenica, in piazza Cavour e lungo viale della Rimembranza, ci sono i mercati di Confesercenti: il primo è dedicato ai prodotti biologici, il secondo all’antiquariato.

Spazio alla musica e non solo

Domani sera – inizio ore 21 – al Teatro Civico ci sarà una nuova serata della XXVII edizione del “Viotti Festival”. Sul palco saliranno la violinista Giulia Rimonda, il violoncellista Ettore Pagano e il pianista Massimo Spada. Domenica 2 febbraio, alle 15, il Museo Borgogna propone la visita guidata per conoscere le raccolte della seconda Pinacoteca del Piemonte. Per prenotare è necessario contattare il 389.2116858.

Unisciti alla discussione