Cosa fare a Vercelli nel weekend. Quarta puntata della nuova rubrica in risposta a chi sostiene che “in città non c’è mai niente“. Scopriamo dunque gli appuntamenti nel capoluogo.
Cosa fare a Vercelli nel weekend
Quest’oggi, giovedì 6 febbraio, alle 17.30, ci sarà il primo incontro del 2025 del BookClub di Mondadori che incontrerà Sur edizioni. Le letture proposte: “Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo. “Gloria” di Andrés Felipe Solano. Per la (gradita) prenotazione è possibile comtattare lo 01611828991, il 3338119584 (via Whatsapp) o scrivere una e-mail a mondadorivercelli@gmail.com. Sempre oggi pomeriggio ci sarà uno degli appuntamenti dei concerti del “Viotti Tea” al Viotti Club di via Galileo Ferraris 14. Alle 17 si esibiranno Simone De Matteis viola, Victor Vechiu pianoforte. Domani, venerdì 7, alle 21 al Mondadori Bookstore ci sarà la 1ª “Caccia al tesoro in Libreria“. Quattro squadre, composte da massimo quattro persone, animeranno la battaglia: chi sarà il più veloce a dimostrare di avere un’ottima conoscenza della letteratura italiana ed internazionale, grande inventiva ed abilità da libraio troverà il tesoro. La quota di è di 5 euro a persona. Sempre domani, alle 21 al teatro Civico, Antonio Ornano, comico reso famoso da “Zelig”, proporrà due ore di comicità con lo spettacolo “Maschio caucasico irrisolto”.
Fra musica e atmosfere magiche
Al Viotti Club prosegue la rassegna “Jazz al Viotti Club”. Sabato 8 febbraio alle 17.30 si esibirà Daniele Tione al pianoforte. Biglietti su www.anyticket.it oppure al Viotti Club. La seconda stagione de “Il legno che canta” prosegue sabato 8 febbraio alle 21 al Museo Borgogna con il terzo dei cinque concerti programmati: quello del chitarrista Thibaut Garcia. Un appuntamento molto particolare, in Provincia, è quello di sabato alle ore 21 al Teatro comunale di Serravalle Sesia dove la compagnia teatrale “Stiamo Leggeri” presenterà “Intrigo in convento!”. Ingresso a offerta libera. Per gli amanti della neve, poi, la giornata può non concludersi con la chiusura degli impianti bensì con una cena in quota ad Alagna Valsesia. I rifugi, aperti per l’occasione, sono facilmente raggiungibili grazie agli impianti di risalita: la telecabina ti porterà dal paese a Pianalunga, a 2.050 metri di quota, in appena 10 minuti. Lì ti aspettano il candore ed il silenzio delle piste innevate, un cielo stellato che certamente ricorderai, la calda accoglienza dei ristoranti e i sapori tipici della Valsesia. I rifugi aperti questo fine settimana: Alpenstop, alpenstopalagna.com, Rifugio Grande Halte 348 8752203, Wittine Der Shoppf 348 3307292.
Unisciti alla discussione