Cosa fare a Vercelli nel weekend. Quinta puntata della nuova rubrica in risposta a chi sostiene che “in città non c’è mai niente“. Scopriamo dunque gli appuntamenti nel capoluogo.
Cosa fare a Vercelli nel weekend
Questa sera, venerdì 14 febbraio, al Teatro Civico di Vercelli ci lo spettacolo “Le emozioni che abbiamo vissuto” di e con Walter Veltroni. Un protagonista della storia politica e culturale racconta gli ultimi decenni del 1900. È possibile comprare i biglietti da Dosio Music (via Verdi, 44 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, telefono 0161/253047). Gli acquisti sono possibili anche cliccando qui. Sempre da oggi inizia la Settimana del Riso organizzata da Confagricoltura. Ci saranno tour per scoprire da vicino le fasi di lavorazione del cereale più consumato al mondo, si potrà visitare lo stabilimento di Mundi Riso e la Borsa Merci di piazza Zumaglini. Al Museo Borgogna, da oggi a giovedì 20 febbraio, viene proposto: «Sensazioni di risaia», (16 febbraio alle 11), «Vercelli, capitale del riso» (15 e 16 febbraio alle 10 e 14,30), «Un caffè….con il riso» (20 febbraio alle 13,20). Per le prenotazioni si può cliccare qui. Sempre nella Settimana del Riso sarà aperto anche il Tesoro del Duomo e il Fai propone le aperture straordinarie di due confraternite: il 15 febbraio ore 15-17 San Bernardino e il 16 febbraio alle 15-17 quella di San Vittore. Dal 14 al 16 febbraio, infine, sono in programma i «Risotto Days» in vari di ristoranti. Sarà proposto un menù fisso di 29 euro a persona, bevande escluse, su prenotazione. L’elenco dei locali è sulla pagina Facebook «Risotto Days».
San Valentino al Museo
Perché non trascorrere il giorno degli Innamorati al museo? È la proposta del Borgogna con “Un Museo per due” – Speciale San Valentino. Ingresso per due persone con un unico biglietto intero da 10 euro. Un’occasione imperdibile per riscoprire la seconda pinacoteca del Piemonte. Domani, sabato 15 febbraio, al Teatro Civico è in programma il concerto “Beethoven l’integrale. Parte V” con il Quartetto Adorno composto da Edoardo Zosi violino, Liù Pellicari violino, Benedetta Bucci viola, Francesco Stefanelli violoncello. Infine domenica, al teatro Civico, a partire dalle 17.30, è in programma la finale del trofeo internazionale di spada Marcello e Franco Bertinetti.
Unisciti alla discussione