Cosa fare a Vercelli nel weekend

Immobiliare: i migliori prezzi a Vercelli

Cosa fare a Vercelli nel weekend. Nuova puntata della nuova rubrica in risposta a chi sostiene che “in città non c’è mai niente“. Scopriamo dunque gli appuntamenti nel capoluogo.

Cosa fare a Vercelli nel weekend

Oggi, giovedì 27 febbraio, per la rassegna “L’arte si fa sentire” al museo Borgogna, alle 16.45, è in programma il laboratorio in maschera per bambini dai quattro anni. Su prenotazione, telefono: 389 2116858. Proseguono i concerti del “Viotti Tea” al Viotti Club di via Galileo Ferraris 14. Alle 17 di oggi si esibiranno Emirhan Ozeser al violino e Andreas Stefanell al pianoforte. Info e prenotazioni: biglietteria@viottifestival.it /tel.: 329 1260732. Sabato 1° marzo, alle 17.30, nel Corridoio delle Cinquecentine del Museo Leone ci sarà la conferenza “Il piccolo caporale corso. Epos napoleonico: curiosità tra bugie e verità”. L’iniziativa nasce dalla passione del relatore, il generale Benito Maglitto, per ricordare le gesta di Napoleone e far rivivere al pubblico i momenti più salienti della sua storia. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti. Sabato, dalle 14.30, da piazza Pajetta partirà la seconda sfilata di carnevale con la partecipazione di carri allegorici e maschere a piedi. Il percorso sarà il seguente: piazza Pajetta – via Goito – corso San Martino – via Giovine Italia – largo D’Azzo – piazza Pajetta. Ingresso gratuito. Sabato e domenica 2 marzo, dalle 10 alle 23 in piazza Cavour, torna la Festa del Cioccolato Artigianale. Si potranno assaporare creazioni in grado di esaltare le caratteristiche del vero cioccolato, diverso da quello commerciale, perché privo di additivi e conservanti. Per i più piccoli, il “Choco Play” con mascotte, truccabimbi e attività creative che stimoleranno la fantasia e il sorriso.

Unisciti alla discussione