È tempo di superbonus: come ottenerlo. Fino a martedì 31 ottobre le persone con redditi bassi che, dal 1° gennaio, hanno già realizzato o stanno ultimando lavori con il superbonus 90% su prime case possono richiedere un contributo fino al 10%.
Di cosa si tratta?
Questo contributo è stato introdotto con l’articolo 9 del Disegno di Legge denominato ‘Aiuti quater’ e convertito in legge lo scorso mese di giugno. L’obiettivo è compensare l’abbassamento dal 110% al 90% della percentuale di detrazione del superbonus. Questa decisione era stata presa già lo scorso primo gennaio. Il Governo ha destinato un fondo da 20 milioni di euro. Sarà ripartito tra gli aventi diritto in base alle istanze di richiesta del contributo presentate.
Come posso ottenerlo?
È tempo di superbonus: come ottenerlo. Due sono i cardini per poter presentare la domanda. Il primo: l’unità immobiliare sulla quale sono stati realizzati gli interventi deve essere posseduta, almeno in quota, a titolo di proprietà e deve essere l’abitazione principale. Attenzione: sono oggetto di contributo anche le spese degli interventi edilizi detraibili al 90% effettuati su parti comuni condominiali. Il secondo punto cardinale: il reddito di riferimento, anno 2022, non deve superare i 15.000 euro.
Come presentare la domanda
L’iter completo, stabilito dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 22 settembre, puoi trovarlo cliccando qui. Dopo martedì 31 ottobre, l’Agenzia procederà alla ripartizione dei fondi stanziati. Come? In base ai contributi richiesti. La ripartizione sarà infine pubblicata entro il 30 novembre.
Unisciti alla discussione