Immobiliare, in arrivo la svolta sui mutui. «Dopo l’estate, il consiglio direttivo della Banca Centrale Europea tornerà a valutare i dati economici e, sulla base di questi, deciderà come comportarsi». Le parole di Yuri Griggio, communication director di Facile.it, anticipano la (possibile) grande notizia sui prestiti per le famiglie. «Siamo vicinissimi alla fine degli interventi da parte dell’Eurotower: i futures sugli Euribor si aspettano che, da qui a fine 2025, la Bce intervenga un’ultima volta sugli indici con un taglio da 25 punti base» aggiunge l’esperto.
Immobiliare, in arrivo la svolta sui mutui
Un’ulteriore mossa della BCE cosa significherebbe per i portafogli delle famiglie italiane? Prendiamo in considerazione un mutuo medio da 126.000 euro da restituire in 25 anni sottoscritto a gennaio 2022 e con un Ltv (il rapporto tra l’importo del finanziamento e il valore dell’immobile) del 70%. L’esborso mensile è arrivato, lo scorso luglio, a 616 euro. Un calo di 25 punti base dell’Euribor si tradurrebbe in un taglio della rata di circa 17 euro portando la spesa intorno ai 600 euro. In un anno la famiglia risparmierebbe circa 200 euro. «Dopo questo calo, la rata dovrebbe fermarsi e – sempre al netto di improvvisi cambi di rotta da parte della Bce – rimanere sostanzialmente stabile almeno fino alla prima metà del 2026» conclude Griggio.
Perché valutare la surroga verso il tasso fisso
Per chi intende sottoscrivere un mutuo adesso, non esiste una risposta univoca. «La scelta va presa sulla base di una serie di caratteristiche soggettive: la propensione al rischio; e oggettive: la posizione reddituale e la tipologia di acquisto» spiega, nel corso dell’intervista, l’esperto. Le migliori offerte, attualmente i Tan variabili sono più convenienti, partono dal 2,29% (corrispondente a una rata pari a 552 euro), mentre i fissi dal 2,92% (rata di 592 euro). Prima di qualunque decisione, comunque, affidati agli esperti del settore. Per questo motivo, il mio team ed io siamo a tua completa disposizione per una consulenza gratuita. Contattaci allo 0161600161.
Unisciti alla discussione