Immobiliare: Vercelli al top per gli investimenti. L’ultimo report di Immobiliare.it conferma il trend emerso già negli scorsi mesi e che ho avuto modo di approfondire sul mio blog. La nostra città rimane fra le più attrattive del Piemonte per gli investimenti così come per l’acquisto di un alloggio. Senza dimenticare che, come abbiamo visto nei precedenti articoli, la situazione economica è favorevole fra la discesa dei tassi di interesse e le proroghe, da parte dello Stato, del bonus sui mutui per la prima casa.
Prezzi case: Vercelli al top per gli investimenti
Il report di Immobiliare.it è chiaro: a ottobre, in Piemonte, per le case in vendita sono stati richiesti in media 1.403 al metro quadro. C’è stato dunque un aumento del 6,77% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La quota toccata, a quanto si apprende, è la più alta degli ultimi due anni. È anche (molto) distante dal punto più basso registrato a novembre 2023, 1.307 al metro quadro. E a Vercelli? Lo scorso mese il valore (medio) delle case si è attestato a 962 al metro quadro. Cosa vuol dire tutto questo? Nel resto del Piemonte per un appartamento di 80 metri quadri occorrono circa 112.000 euro, nella nostra città invece ne sono “sufficienti” circa 77.000. Un risparmio di ben 33.000 euro al quale va aggiunto, come accennavo prima, la situazione dei tassi di interesse e delle proroghe sui mutui per la prima casa.
L’attuale situazione
Con la manovra 2025 arriva il rifinanziamento, oltre a un prolungamento fino al 2027, per il Fondo di garanzia mutui per la prima casa. Prevede particolari agevolazioni sia per le famiglie che per i giovani. Consap, la società in house del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha calcolato che la dotazione prevista dalla manovra è di 130 milioni per il prossimo anno e di 270 per ciascuno dei due anni successivi. Il totale è quindi di 670 milioni. Per ulteriori informazioni puoi cliccare qui.
Unisciti alla discussione