Immobiliare, Vercelli: maxi taglio ai prezzi delle case. Nel precedente articolo (che puoi trovare cliccando qui) ho parlato di una notizia “clamorosa” in arrivo. Come abbiamo imparato tramite gli approfondimenti delle ultime settimane, buona parte delle regole del gioco vengono dettate dalla Banca Centrale Europea. Ebbene, visti i recenti e deludenti dati delle Piccole Medie Imprese e del Prodotto Interno Lordo della Germania, proprio in queste ore il mercato alza le scommesse su un maxi-taglio dei tassi Bce a dicembre.
Immobiliare, Vercelli: maxi taglio ai prezzi delle case
Immobiliare, Vercelli: maxi taglio ai prezzi delle case. A quanto si apprende – a rilanciare la notizia è addirittura l’Ansa – a livello monetario i trader danno al 50% la possibilità di un taglio di ben 50 punti base dei tassi da parte di Francoforte. Questa mossa è attesa al termine della riunione del prossimo 12 dicembre. Sarebbe la quarta sforbiciata dell’anno e sicuramente sarebbe quella più consistente: le altre sono state tutte dello 0,25. Il costo del denaro è l’espressione che indica il «tasso di interesse» applicato dalle banche centrali per prestare soldi a imprese e famiglie. Una riduzione dell’interesse può concedere liquidità agli istituti di credito e scuotere l’economia. Un taglio di 50 punti base, oltre che un regalo di Natale, sarebbe anche un’iniezione pazzesca per i mutui.
La situazione
A oggi la situazione è la seguente. Tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali: 3,40% (dal 3,65%). Tasso BCE sulle operazioni di rifinanziamento marginale: 3,65% (dal 3,90%). Tasso BCE sui depositi presso la banca centrale: 3,25% (dal 3,50%). Se il 12 dicembre arrivasse la sforbiciata di 50 punti base, il costo del denaro scenderebbe a 2,75. Così facendo, le rate per le famiglie diminuirebbero ulteriormente. Non resta dunque che attendere (e sperare).
Unisciti alla discussione