Immobiliare Vercelli: non aver paura, acquista casa!

Immobiliare Vercelli: non aver paura, acquista casa! Stiamo attraversando uno dei momenti più delicati e al tempo stesso decisivi degli ultimi anni. Da una parte c’è una percezione – acquistare casa potrebbe ‘farmi saltare’ il banco delle mie finanze visto il rialzo dei tassi della BCE – dall’altra c’è una certezza: gli immobili in città sono sul mercato a prezzi davvero molto vantaggiosi.

Immobiliare Vercelli: non aver paura, acquista casa!

L’inflazione, inutile nasconderlo, spaventa ancora. Per questo motivo, nei giorni scorsi, la Banca centrale europea ha rialzato i tassi di altri 25 punti base, spingendo quello principale al record storico del 4,50%. Come riportato anche da Ansa (leggi qui),  il Consiglio direttivo segnala che potremmo essere arrivati al massimo. Attento: non è assolutamente una certezza che chiude la porta a nuovi aumenti. È la conclusione a cui, a oggi, è arrivata la Bce analizzando gli ultimi dati sull’economia. La situazione attuale appare chiara: c’è un rallentamento senza segnali di recessione. Il mese prossimo i dati potrebbero cambiare e di conseguenza anche le mosse della banca centrale. Non aver paura di questo quadro, affidati a professionisti del settore immobiliare che ti sapranno guidare passo dopo passo in questo percorso. Non rinunciare al sogno di una nuova casa, la situazione è molto favorevole. Se vuoi, contattami per una consulenza gratuita allo 0161600161. Ora andiamo avanti…

I prezzi in città

Immobiliare Vercelli: non aver paura, acquista casa! È il mantra che ti ripeto e continuerò a farlo anche nelle prossime settimane. I prezzi degli immobili sono infatti sempre più convenienti. Come riporta Immobiliare.it, ad agosto per le case in vendita sono stati richiesti in media 924 euro al metro quadro con una diminuzione di quasi un punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2022. Non solo. C’è stata un’ulteriore diminuzione rispetto a luglio. Non ci credi? Ecco quanto avevo scritto prima delle vacanze, leggi qui. Rispetto a ottobre 2022, poi, il costo a metro quadro è sceso di 19 euro. Il risparmio è quindi considerevole. Per un trilocale di 90 metri quadri, un anno fa si spendevano circa 85.000 euro. Oggi per la stessa casa se ne pagano 83.000.

I costi zona per zona

Il report di Immobiliare illustra poi i il prezzo richiesto area per area. Emerge così che gli alloggi più cari si trovano in centro e hanno un costo medio di 1.061 a metro quadro. Il prezzo più basso è stato registrato nella zona compresa fra l’Isola, il Belvedere e il centro commerciale Bennet dove un alloggio è stato quotato, all’incirca, 834 euro al metro quadro. La ‘fascia media’ è rappresentata dall’area di Porta Torino dove le case hanno un costo medio di 940 euro a metro quadro.

Unisciti alla discussione