Mutui agevolati: cosa devi sapere

Immobiliare Vercelli

Mutui agevolati: cosa devi sapere. Nell’ultimo report Bankitalia ha evidenziato la complessità dell’ottenimento di mutui a causa di tassi di interesse elevati. I prestiti ai privati sono diminuiti di circa tre punti percentuali, quelli alle famiglie dell’1,1%. Per questi motivi il Governo traccia la strada per rendere più accessibili i finanziamenti soprattutto ai giovani.

Mutui agevolati: cosa devi sapere

Fino a oggi il Fondo è riservato a giovani coppie, a nuclei monogenitoriali con figli minori, a inquilini delle case popolari e agli under 36. L’Esecutivo vuole allargare la platea con la Manovra inserendo altre tre categorie. La prima: i nuclei familiari con Isee fino a 40.000 euro e con tre figli di età inferiore a 21 anni. La seconda: nuclei familiari con Isee fino a 45.000 euro con quattro figli di età inferiore a 21 anni. La terza: nuclei familiari con Isee fino a 50.000 euro con cinque o più figli di età inferiore a 21 anni. La dotazione iniziale del Fondo è di 200 milioni di euro. C’è la possibilità di incrementarla mediante contributi da parte di regioni e altri enti pubblici. 

Le garanzie

Le garanzie massime: 80% della quota capitale, tempo per tempo in essere sui finanziamenti concessi, nel caso di tre figli; 85% della quota capitale, tempo per tempo in essere sui finanziamenti concessi, nel caso di quattro figli; 90% della quota capitale, tempo per tempo in essere sui finanziamenti concessi, nel caso di cinque o più. Per le famiglie numerose viene accantonato a coefficiente di rischio un importo non inferiore: all’8,5% dell’importo garantito dei mutui per le famiglie con 3 figli; al 9% per quelli garantiti alle famiglie con 4 figli; al 10% per i mutui garantiti per le famiglie con 5 o più figli.

Unisciti alla discussione