Mutui: il tasso medio crolla

Immobiliare: il segnale che tutti aspettavano

Mutui: il tasso medio crolla. Come evidenzia il rapporto mensile dell’Associazione Bancaria Italiana, ad aprile è al 3,67% rispetto al 3,79% di marzo 2024. Il calo è ancora più marcato rispetto a dicembre 2023 quando si è attestato al 4,42%. Il “sole” sembra finalmente far capolino dopo un periodo di “nubi nere”. Non solo. Il 6 giugno è attesa la decisione della BCE che potrebbe tagliare dello 0,25 il costo del denaro.

Mutui: il tasso medio crolla

Il vice direttore generale vicario dell’associazione bancaria, Gianfranco Torriero, dopo la pubblicazione del report, commenta: «Non è diverso da quanto registrato nei mesi precedenti e – sottolinea – viene inoltre confermata la capacità di anticipo dei mercati rispetto ai trend dell’economia reale». Secondo Torriero i dati anticipano la futura decisione della Banca Centrale Europea sul taglio del costo del denaro. Una decisione che avrà ripercussioni positive anche sui mutui a tasso variabile.

Le previsioni sulla mosse della BCE

La Bce, come viene anticipato da più fonti, valuta un taglio dei tassi già il prossimo giugno. Secondo gli esperti è una mossa (quasi) scontata. Nelle ultime tre riunioni del 2024 i valori sono infatti stati lasciati invariati. Facile.it ha elaborato alcune simulazioni. Un taglio dei tassi dello 0,25 avrebbe l’effetto di far risparmiare 180 euro all’anno su un variabile di 126.000 euro a 25 anni. La prossima riunione è attesa per il 6 giugno quindi fra sole due settimane. Secondo gli esperti non si prevede invece «alcun taglio al costo del denaro per luglio a causa dell’andamento incerto dell’inflazione».

La situazione di Vercelli

Da un lato la nostra città vede prezzi inferiori rispetto alla media del Piemonte. Per acquistare un immobile occorrono infatti, in media, 900 euro al metro quadro contro i 1.500 della Regione. Dall’altro lato, Vercelli offre rendimenti sugli appartamenti davvero molto competitivi. Secondo l’ultimo report di Tecnocasa, la nostra città è accreditata di un rendimento del 7,6% annuo per chi possiede un bilocale e di un 7,3% per un trilocale. Cosa significa? Che se hai investito 60.000 euro, ogni 12 mesi ne rientrano (almeno) 4.500, ossia 375 euro al mese. Il 7,6% è ben al di sopra della media dei rendimenti offerti delle banche. Per questo motivo è il momento di investire. Sono a tua disposizione per una valutazione gratuita. Contattami allo 0161-600161.

Unisciti alla discussione

Un commento su “Mutui: il tasso medio crolla”

  • Mutui: taglio dei tassi, le conseguenze – Emiliano Cinelli

    […] base annua si tratta di 180 euro. Il quadro si va rasserenando, comunque. Come ti ho anticipato in questo articolo del mio blog, il tasso medio è a 3,67%. A dicembre 2023 era […]

    Rispondi