Prezzi a Vercelli: la grande sorpresa

Prezzi a Vercelli: la grande sorpresa. Nella nostra città, a gennaio, le case sono costate, in media, 918 euro al metro quadro. C’è stata dunque una diminuzione dell’1,71% rispetto allo stesso periodo del 2023. I dati, pubblicati da Immobiliare.it, fanno emergere una sorpresa: Porta Torino, l’area che più di tutte sta andando in controtendenza. Non solo. Il costo di un appartamento ha (quasi) raggiunto quello del centro storico.

Prezzi a Vercelli: la grande sorpresa

Analizziamo ora zona per zona. In centro, a gennaio, sono stati richiesti 1.046 euro al metro quadro con una diminuzione di quattro punti percentuali rispetto a Gennaio 2023. Calo più contenuto per l’area semi-centrale della città che registra una svalutazione dello 0,7%. Immobiliare registra il segno meno anche per il quartiere dei Cappuccini e per quello dell’Isola Bennet. Come anticipato, c’è la sorpresa. È l’area di Porta Torino che continua la sua risalita. A gennaio 2024 sono stati richiesti, in media, 1.043 euro al metro quadro, con un aumento del 6,21% rispetto a Gennaio 2023. Il mese in cui è stato richiesto il prezzo più basso è stato Agosto 2022: per una casa in vendita sono stati richiesti 913 euro al metro quadro.

Il momento giusto

Il calo dei prezzi e l’inversione di tendenza dei mutui creano dunque il momento giusto per acquistare. «Negli ultimi due mesi c’è stata un’inversione di tendenza. Ipotizzando la sconfitta dell’inflazione, i fissi potrebbero stabilizzarsi attorno al 3%» confermano gli esperti. Buone prospettive anche per il variabile, con i futures sull’Euribor che scontano un taglio dei tassi ufficiali di un punto e mezzo nel corso di quest’anno. «Se così sarà, il costo dei mutui a tasso variabile a fine anno si attesterà attorno al 3,5%».

Unisciti alla discussione