Quanto costa una casa a Vercelli?

Vercelli, immobiliare: i prezzi degli affitti

Quanto costa una casa a Vercelli? Nelle scorse ore è stato pubblicato il report di Immobiliare. Il costo a metro quadro, a maggio 2024, è stato di 956 euro con un aumento del 1,70% rispetto allo stesso periodo del 2023. È il picco più alto degli ultimi due anni. Il valore più basso si è registrato, a febbraio 2024, con 916 euro al metro quadro. Vediamo ora la situazione rione per rione.

Quanto costa una casa a Vercelli?

Il centro storico, dopo un lungo periodo di cali, riporta leggerissimo segno positivo: +0,009%. Per una casa, a maggio 2024, ci sono voluti 1.084 al metro quadro. Siamo comunque ancora molto distanti dal picco di 1.153 di settembre 2022. Sta di fatto che, a causa della svalutazione dell’area, chi ha un appartamento di 80 metri quadri, per ora, ci rimette oltre 5.500 euro. Negli ultimi 31 giorni si è registrato un calo del semi-centro (-011%): per un immobile occorrono 895 euro al metro quadro. Il 2024 resta comunque un anno molto positivo per questa zona. Non dimentichiamoci infatti che, a gennaio, gli appartamenti valevano 876 euro.

Il boom di Porta Torino

Non si arresta la corsa dell’area di Porta Torino. A maggio 2024 altro balzo in avanti di quasi quattro punti percentuali. Sono infatti stati richiesti 1.045 al metro quadro. Questa zona è dunque l’attuale miniera d’oro di Vercelli. Ad agosto 2022 una casa valeva, in media, 913 euro al metro quadro. Quindi: chi ha acquistato un appartamento da 80 metri quadri, in meno di due anni, ha guadagnato quasi 10.000 euro! Buona performance per i Cappuccini (+2,88%) mentre registra un nuovo calo l’area Isola-Canadà-Bennet.

Il momento di investire

Come hai potuto leggere, i costi degli appartamenti di Vercelli sono al di sotto della media regionale. Se da una parte certificano alcune difficoltà cittadine, dall’altra è il momento giusto per investire qui. Vuoi perché le valutazioni sono destinate ad aumentare, vuoi perché fin dalle prossime settimane si potrà beneficiare del taglio dei tassi di interesse. Il 6 giugno si riunirà il board della BCE che dovrebbe confermare, come ti ho anticipato in questo articolo del mio blog, la nuova rotta.

Unisciti alla discussione