Vercelli: affitti d’oro. Investi ora!

Vercelli: affitti d’oro. Investi ora! L’ultimo report di immobiliare.it si può cristallizzare così. A marzo, nella nostra città, il mercato delle locazioni ha registrato un aumento medio di quasi sette punti percentuali con punte anche del 14%. Il mercato è dunque sotto pressione – tanta domanda, poca offerta – come avviene in tantissime città italiane. Ecco perché è il momento di pensare (seriamente) a investire i propri risparmi in un immobile da mettere a rendita come ti avevo già anticipato in questo articolo

Vercelli: affitti d’oro. Investi ora!

Iniziamo dal quadro generale. Negli ultimi 31 giorni per gli immobili residenziali in affitto, a Vercelli, sono stati richiesti in media 7,44 euro al metro, un balzo in avanti di oltre il 6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Negli ultimi 24 mesi, il picco si è avuto a dicembre 2023 con un valore di 7,56 euro a metro quadro su base mensile. Il punto più basso è stato toccato ad agosto 2022 con 6,53 euro.

Il “falso mito” del Centro

Se pensi che gli appartamenti più “cari” si trovino in centro – zona piazza Cavour, corso Libertà, via Verdi per citare alcune aree – stai sbagliando. Questa zona ha avuto, sì, un aumento del 4,07% – passando da 7,13 a 7,42 euro – ma non è al primo posto della classifica. Il semi-centro si aggiudica, invece, la medaglia d’argento degli incrementi con un +12,94% rispetto a marzo 2023. Ma allora qual è il quartiere più costoso? Un attimo di pazienza, prima proseguiamo con gli altri quartieri di Vercelli.

C’è chi non se la passa tanto bene…

Per affittare un appartamento nell’area Isola-Bennet-Belvedere, a marzo 2024, sono serviti 6,22 euro con una marcata riduzione rispetto all’anno scorso: -14,68%. Un alloggio è dunque passato da 7,29 euro al metro su base mensile a 6,22. L’area di Porta Torino – che vola dal punto di vista degli immobili in vendita – registra un aumento di quasi due punti percentuali per le locazioni. Una casa in affitto costa 6,76 euro al metro rispetto ai 6,63 di marzo 2023.

Il “sorprendente” vincitore

Chi è che vince la classifica degli affitti d’oro? I Cappuccini! A marzo 2024 per gli immobili in locazione sono stati richiesti (in media) 7,58 euro al mese per metro quadro con un aumento del 14,33% rispetto a marzo 2023. Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha raggiunto il suo massimo a gennaio 2024 (8,48 euro) e il più basso a novembre 2022 (5,91 euro al mese per metro quadro).

Unisciti alla discussione