Vercelli, bonus casa: quello che devi sapere dalla riqualificazione edilizia, al superbonus e infine a quello che ti consentirà di acquistare i mobili. Sono infatti diverse la novità entrate in vigore nelle ultime settimane.
Vercelli, bonus casa: quello che devi sapere
Con l’ultima manovra di Bilancio, entrata in gazzetta ufficiale il 29 dicembre 2022 ed entrata in vigore dal primo gennaio 2023, il Governo ha confermato le agevolazioni già in vigore (alcune sono state rivisitate) e ha introdotto nuovi bonus per la casa. Per esempio: il restyling del Superbonus previsto dal Decreto Aiuti Quater, il nuovo bonus acquisto case green e il bonus mobili con tetto di spesa posto a 8.000 euro.
Bonus acquisto casa green
Questo bonus mira a favorire la ripresa del mercato immobiliare dopo la pandemia da Covid-19 che ha causato una crisi economica a livello globale. Si tratta di una detrazione IVA del 50% a fronte dell’acquisto, effettuato entro il 31 dicembre 2023, di abitazioni di classe energetica A o B e vendute dalle imprese costruttrici.
Il super bonus al 90%
Da quest’anno, il super bonus per la casa scende al 90%. Attenzione, però. Il super bonus 110 resta, fra gli altri, in due casi particolari. Il primo: per i condomini che hanno deliberato i lavori entro il 18 novembre 2022 e hanno presentato la CILAS entro il 31 dicembre. Possono fruire delle agevolazioni anche i condomini che hanno deliberato i lavori dal 19 al 24 novembre e hanno presentato la CILAS entro il 25 novembre
Bonus mobili
Il bonus mobili 2023 è la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici in classe A (A+ per i forni). La Legge di Bilancio ha posto il tetto massimo a 8.000 euro. Il Bonus mobili deve essere utilizzato per arredare immobili oggetto di lavori di ristrutturazione effettuati entro il 2024.
Unisciti alla discussione