Vercelli: gli appuntamenti del weekend

Immobiliare: perché Vercelli è meglio di Novara

Vercelli: gli appuntamenti del weekend. Nuova puntata della rubrica “di servizio” per testimoniare come anche nel nostro capoluogo il fine settimana sia ricco di occasioni di svago (e non solo).

Vercelli: gli appuntamenti del weekend

Proseguono i concerti del “Viotti Tea” al Viotti Club di via Galileo Ferraris 14. Giovedì 13 marzo, alle ore 17, si esibiranno Anita Giocondo al flauto e Alessandr Bor al pianoforte. Per avere maggiori informazioni e per prenotare si può scrivere una e-mail a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonare al 329 1260732. Sempre giovedì torna l’appuntamento alla Libreria Sant’Andrea con “Leggi tu che leggo anch’io”. Dalle 17 alle 18.30 si parlerà di “Irina Nikolaevna” di Paola Capriolo e “Cronaca di una morte annunciata” di Gabriel Garcia Marquez. Info: info@libreriasantandrea.it, tel.: 0161.1850568. Da venerdì 14 marzo a domenica 15 giugno all Museo Archeologico di Vercelli ci sarà la mostra sugli 800 anni di storia dell’Ospedale Sant’Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici. Per maggiori informazioni contattare lo 0161.649306.

La torre medievale e la musica

Sabato 15 marzo alle 14.30 ci sarà la piacevole walking tour per scoprire le numerose testimonianze della città medievale, quando Vercelli era un importante punto di riferimento politico, commerciale, religioso nell’Italia Nord-Occidentale. Il costo del biglietto è di 12 euro (ridotto 10). Le tappe: Piazza Cavour – Torre dell’Angelo – Broletto – Arengo – San Bernardo – Antico ospedale – Sant’Andrea (anche in interno). Il punto di partenza è in piazza Cavour. Per le iscrizioni è necessario cliccare qui. Sempre, dalle 22 a Vicolo Schilke, appuntamento con le migliori Opening Anime del momento in lingua originale: si esibiranno gli “ANIMERAGE”. L’ingresso è libero. Sabato 15 marzo, ore 21 Teatro Civico, è in programma il concerto “Verso l’anima delle cose” con Guido Rimonda violino solista e l’orchestra della Camerata Ducale.

Gli appuntamenti di domenica

Domenica 16 marzo, alle 16 nell’ex chiesa di San Pietro Martire, ci sarà la rassegna “Teatro in famiglia”: «Pianoforte Bill», sul personaggio del cowboy solitario che vaga a cavallo portando con sé un pianoforte, creato da Gianni Rodari. Spettacolo di musica e parola con Cecilia Nonne al pianoforte e Anna Jacassi voce recitante. Non solo. Domenica ci sarà la visita guidata alle sale abbaziali (non occorre prenotazione) dell’abbazia di Lucedio. Costo del biglietto 8 euro a persona.

Unisciti alla discussione