Vercelli: gli appuntamenti del weekend. Scopriamo insieme l’agenda del fine settimana che vedrà la città animarsi di tanti, interessanti appuntamenti.
Vercelli: gli appuntamenti del weekend
Prosegue, fino a domenica 15 giugno, al Museo Archeologico la mostra sugli 800 anni di storia dell’ospedale Sant’Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici. Per maggiori informazioni si può contattare lo 0161.649306. Fino a domenica 8 giugno, nella sala d’Ercole al museo Leone, c’è la mostra fotografica sul rapporto fra noi umani e gli altri animali. A ingresso libero la mostra sarà visitabile negli orari di apertura del museo. Quindici fotografie di Alessandro Tomiello, corredate da altrettanti pannelli esplicativi, di Maria Rosa Pantè, per parlare di allevamenti intensivi, di etologia animale, del clima fortemente condizionato dalle nostre scelte alimentari e delle alternative per uno stile di vita meno dannoso per l’ambiente.
La mostra in Arca
In Arca, fino al 22 giugno, sono esposti capolavori della pittura italiana del XIX secolo (collezione Italo Segalini) e della grande liuteria internazionale (30 chitarre della collezione Gianni Accornero). Altre 24 chitarre dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, sono nella sala delle Cinquecentine del museo Leone. Per maggiori informazioni contattare l’Associazione Angelo Gilardino 334.8583346, Museo Leone 0161.25320. Oggi, giovedì 5 giugno, alle 17.30 al Mondadori Bookstore sarà ospite Antonio Rinaldis con “Nuove lezioni di filosofia” in dialogo con Paolo Pulcina. L’ingresso è gratuito.
Il concerto gratuito in pieno centro della Vallotti
Da domani, venerdì 6 a domenica 8 giugno,a Caresanablot è in programma la 43ª edizione de Sagra d’la Panissa. Il programma offre buona musica e cibo per tutti. Sabato 7 giugno la scuola comunale “F. A. Vallotti” si esibirà nel primo concerto gratuito in pieno centro a Vercelli. L’appuntamento è in piazza Pugliese Levi a cominciare dalle ore 18. Gli studenti e i docenti si cimenteranno in un repertorio costituito da brevi brani strumentali, appartenenti a opere più ampie, o si cimenteranno in quelli autonomi per bellezza e forza emotiva.
Fra visite guidate e concerti
Domenica 8 giugno a Lucedio è in programma la visita pubblica alle sale abbaziali. L’appuntamento è fissato per le ore 17. Occorre presentarsi di fronte al grande cancello con arco “Principato di Lucedio”. Il costo del biglietto è di 8 euro a persona. I bambini fino ai 5 anni non pagano. Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 0161 81519 oppure scrivere una e-mail a info@principatodilucedio.it. Domenica 8 giugno alle 17.30 è calendarizzato il concerto di Tiziana Cappellino “All that jazz” al Museo Borgogna. Il programma, per pianoforte e voce, esplora le connessioni tra autori di epoche e stili diversi. Per ulteriori informazioni e l’acquisto dei biglietti si può scrivere una e-mail a biglietti@quartettovercelli.it.
Unisciti alla discussione