Vercelli: gli appuntamenti del weekend

Vercelli: gli appuntamenti del weekend

Vercelli: gli appuntamenti del weekend. Scopriamo insieme i principali appuntamenti del fine settimana in programma nel capoluogo.

Vercelli: gli appuntamenti del weekend

Prosegue, fino a domenica 15 giugno, al Museo Archeologico la mostra sugli 800 anni di storia dell’ospedale Sant’Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici. Per maggiori informazioni si può contattare lo 0161.649306. In Arca, fino al 22 giugno, sono esposti capolavori della pittura italiana del XIX secolo (collezione Italo Segalini) e della grande liuteria internazionale (30 chitarre della collezione Gianni Accornero). Altre 24 chitarre dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, sono nella sala delle Cinquecentine del museo Leone. Per maggiori informazioni contattare l’Associazione Angelo Gilardino 334.8583346, Museo Leone 0161.25320. 

Il concerto gratuito della Vallotti

Tornano gli “Intermezzi Musicali” organizzati dalla Scuola comunale di musica “F.A. Vallotti”. Sabato 14 giugno, dalle ore 18, in piazzetta Pugliese Levi, si esibirà uno dei molti gruppi musicali attivi nella Scuola, la Banda Saxotti, ideata e diretta dal maestro Claudio Bianzino. Il gruppo è composto da Fabio Belbusti, sax alto, Tommaso Profeta, sax alto, Ezio Cissello, sax tenore, Giovanni Codogno, basso elettrico, Luca Carbonini, batteria. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno, in Parco Kennedy, va in scena la 3ª edizione della Festa della birra artigianale. L’appuntamento offre una selezione di birre e street food con musica dal vivo. Sabato 14 giugno alle 16.30 è in programma il tour per scoprire alcune curiosità custodite nel Duomo di Sant’Eusebio. Si potrà ammirare il millenario crocifisso monumentale, si visiteranno le sepolture di prestigiosi membri della famiglia Savoia, oltre alla storia della Cattedrale. I partecipanti vedranno anche il Castello con la sua storia, i palazzi delle nobili famiglie del vercellese, quindi costeggiando la Sinagoga e raggiungeranno il busto a ricordo del “Sodoma” e il monumento dedicato a Camillo Cavour. Costo: Intero 12 euro, ridotto 10.Per informazioni si può scrivere una e-mail a info@arteemusei.com.

La Vercelli medievale

Domenica 15 giugno alle ore 15 è in programma un vero e proprio salto nel Medioevo a spasso tra tesori, monumenti, antiche vie, palazzi e aneddoti che ancora oggi arricchiscono le caratteristiche vie di una Vercelli tutta da scoprire. Il ritrovo è fissato alla Basilica di Sant’Andrea per una visita guidata di 2 ore.
Info e prenotazioni: IGO 0161.209615, Email: info@igotravelnetwork.com.

Unisciti alla discussione