Vercelli, i consigli per comprare casa

Vercelli, i consigli per comprare casa

Stai pensando di cambiare casa? Ecco i consigli per comprare casa a Vercelli.

Vercelli, i consigli per comprare casa

Se pensi che girare appartamento per appartamento, credendo che più ne vedrai e migliore sarà l’affare che farai, stai commettendo un ‘peccato capitale’. La verità: più ne vedrai, più sarai assalito da dubbi. Per esempio: “Potrei prenderla con due bagni ma poi chi li pulirà?”. Oppure: “Meglio con una camera ma poi se avrò ospiti dove li sistemerò?”. E ancora: “E se la compro in centro? Farò fatica a trovare parcheggio! Perché, si sa, a Vercelli non c’è mai parcheggio”. Infine (ma l’elenco è più lungo): “Se la acquisto in periferia? Costerà meno ma poi dovrò usare l’auto. Perché, si sa, a Vercelli gli autobus passano poco”. 

Sai che comprare casa perché hai bisogno di cambiare casa è legato a necessità momentanee che possono variare con il tempo? Cambiare casa è anche (e soprattutto?) subordinato alla capacità di sostenere il pagamento che può essere fatto con mezzi propri (denaro disponibile) o con quello ricavato dalla cessione di altri immobili o ottenuto in prestito da istituti di credito. 

Continuiamo dunque con i consigli per comprare casa a Vercelli.

Comprare casa a Vercelli: i prestiti bancari

Molte persone ricorrono ai prestiti bancari: gran parte per insufficienza di denaro, alcune per una strategia che le induce a usare una leva finanziaria. Gli istituti di credito devono trarre profitto dall’operazione. Per questo adottano misure ‘a protezione’. La leggenda “le banche non prestano più soldi a chiunque” non è vera. Non li concedono a chi non può sostenere l’operazione. Se stai pensando di comprare casa a Vercelli, e non hai abbastanza denaro, ecco un altro consiglio utile: prendi appuntamento con un consulente di credito o un broker. Ti permetterà di capire il costo dell’operazione e la fattibilità di ciò vuoi realizzare. Affidarsi a un’agenzia competente ti potrà mettere al riparo da una serie di situazioni: prezzo non adeguato, verifica documentale in Comune e al catasto. E ancora: la verifica dell’iscrizioni di pregiudizievoli all’Agenzia del territorio. 

Ricorda: devi aver fiducia nell’agente immobiliare. Dietro questa figura, oltre al titolo abilitativo (legge 39/89), in molti casi ci sono anni di studio e preparazione (o quanto meno dovrebbe essere così) che porta il professionista del settore a un livello molto alto tale da offrire le giuste soluzioni. 

Comprare casa a Vercelli: alcuni passaggi chiave

Dopo aver capito qual è il tuo budget fai accurate indagini, che puoi realizzare anche su internet. Motivo? Devi capire in che zona e che tipo di casa vuoi acquistare a Vercelli. Vuoi vivere in centro? Al Rione Cervetto? Vuoi trasferirti ai Cappuccini? Seleziona due, tre case che hanno le migliori condizioni per le tue esigenze.

Fissa un appuntamento e vai a vederle. Durante la visita chiedi al proprietario – se hai deciso di effettuare l’operazione tramite privati – o all’agente immobiliare più informazioni possibili. Per esempio: quando è stata fatta ultima ristrutturazione? Qual è la data di costruzione dello stabile? Sono previsti, a breve o lungo termine, lavori di manutenzione straordinaria?

Comprare casa: ci siamo!

Individua quello giusto, passa all’azione! Come? Perfeziona un’offerta da recapitare al proprietario e, in breve tempo, recatevi dal notaio a stipulare il rogito definitivo.

Unisciti alla discussione