Vercelli, i prezzi degli affitti in periferia

Vercelli, affitti: il costo rione per rione

Vercelli, i prezzi degli affitti in periferia. Dopo aver approfondito il mercato delle locazioni in generale (leggi questo articolo) ed esserci soffermati su centro, semi-centro e corso Marcello Prestinari (qui puoi trovare l’approfondimento) oggi, mercoledì 12 febbraio, ci dedichiamo alle periferie.

Vercelli, i prezzi degli affitti in periferia

C’è il “particolare” caso che conferma come il sentito dire o le credenze possano esser deleterie specie nel campo degli investimenti. Parliamo dell’area Isola – Bennet – Belvedere. Molte volte, negli ultimi mesi, abbiamo letto che la chiusura del cavalcavia Tournon ha fatto deprezzare tutto, è stata una specie di sciagura. Sicuramente ha creato non pochi disagi al traffico e ha avuto alcune ripercussioni sulle attività della zona. In campo immobiliare, però, non è assolutamente così. L’ultima rilevazione di Immobiliare.it. A gennaio 2025 per le case in affitto sono stati chiesti in media 8,72 euro al mese a metro quadro. C’è stato un aumento di oltre il 27%. Sì, hai letto bene. Un aumento di oltre 27 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Non solo. Quest’area è quella più costosa della città, ha scavalcato persino il centro storico dove un affitto costa 8,68 euro a metro quadro. Non solo. Sai quanto costava a marzo 2024 un affitto nell’area Isola – Bennet – Belvedere? Appena 6,23 euro al mese a metro quadro. Tradotto: un appartamento di 80 metri quadri, in ottime condizioni, poteva fruttare non più di 500 euro. Oggi lo stesso appartamento può renderne anche 670. Cosa aspetti? Distruggi le false credenze che circolano, non affidarti al “sentito dire” di amici o perenti, affidati unicamente agli esperti nel settore immobiliare. Sono quindi a tua disposizione per una consulenza gratuita allo 0161-600161.

La situazione al rione Cappuccini

È l’area di Vercelli che, in questi mesi, sta subendo una grossa flessione. Un affitto vale 6,21 euro al mese a metro quadro registrando dunque una diminuzione del 25,36% rispetto a gennaio 2024. Questo, però, non deve farti sottovalutare le potenzialità dell’area e le esigenze di un mercato che, come abbiamo visto nei precedenti approfondimenti, è sempre più alla ricerca di offerte. È il momento ideale per acquistare in questa zona perché, come i dati degli altri quartieri dimostrano, i rialzi (anche consistenti come il 27% dell’area Bennet) possono davvero essere dietro l’angolo.

Unisciti alla discussione