Vercelli, il prezzo delle case rione per rione. Prosegue il nostro viaggio fra le varie aree del capoluogo dopo la pubblicazione dell’ultimo report da parte di Immobiliare.it. Dopo aver approfondito le zone più centrali (puoi trovare l’articolo cliccando qui), oggi ci spostiamo nelle aree più periferiche.
Vercelli, il prezzo delle case rione per rione
Cominciamo dall’area del rione Canadà, Belvedere e Isola. A giugno per le case in vendita sono stati richiesti 856 euro al metro quadro. C’è stata dunque una lieve flessione (-0,47%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Negli ultimi due anni, il prezzo medio ha raggiunto il picco a maggio 2025 con 864 euro al metro quadro. Il punto più basso è stato invece novembre 2024 con 786 euro al metro quadro. Continua, purtroppo, la corsa al ribasso del rione Cappuccini. Lo scorso mese, stando al report di Immobiliare.it, gli alloggi sono stati venduti (in media) a 826 euro al metro quadro. C’è dunque stato un calo di oltre 10 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. Siamo quindi ben distanti dal picco che si è registrato ad aprile 2024 con 948 euro al metro quadro.
Le prospettive per l’immediato futuro
Per gli ultimi mesi del 2025, le previsioni indicano un mercato immobiliare in ripresa e un aumento dell’interesse per l’acquisto di immobili. Per questo diventa ancora più cruciale la svolta storica nei mutui. Dopo oltre due anni di dominio del fisso, dunque, in questi giorni il variabile torna competitivo. A quanto si apprende, infatti, il TAN (Tasso Annuo Nominale) risulta addirittura più conveniente. Per un mutuo a tasso variabile di 20 o 30 anni si attesta al 2,88%, valore inferiore rispetto al 2,98% registrato per un il fisso. A maggio 2024, il TAN era al 4,77%, con una rata mensile per un mutuo da 160.000 euro a 20 anni pari a 1.036 euro. Oggi, con la discesa dei tassi, la rata mensile media è scesa a 878 euro, con un risparmio di oltre 158 euro al mese, pari a quasi 38.000 euro in meno sull’intero periodo.
Unisciti alla discussione