Vercelli, immobiliare: la ripresa c’è, approfittane

Vercelli, immobiliare: la ripresa c'è, approfittane

Vercelli, immobiliare: la ripresa c’è, approfittane. La domanda di mutui è tornata a crescere nei primi mesi dell’anno. Lo certifica il recente studio di Barometro Crif. C’è stato infatti un aumento del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il balzo in avanti è accompagnato da un significativo impatto delle surroghe (+6,4%) nel primo trimestre del 2024 rispetto al primo trimestre dell’anno precedente.

Vercelli, immobiliare: la ripresa c’è, approfittane

Non è un caso che, come ti avevo anticipato in diversi articoli del mio blog, questo incremento sia arrivato dopo la riduzione dei tassi di interesse deciso dalla Banca Centrale Europea. Nelle scorse settimane l’aumento ha raggiunto il 5,8%, il secondo valore più alto del semestre. È secondo solo al picco di marzo. Anche l’importo medio dei mutui è cresciuto (+1,0%), arrivando a 145.687 euro. Questa tendenza positiva si conferma anche nell’ultimo periodo con un incremento del 3%. Senza dimenticare che, nei prossimi mesi, sono attesi un nuovo taglio dei tassi da parte della BCE e lo “scossone” dovuto alle “Case Green”. Secondo gli esperti è previsto che la componente “verde” aumenti nei portafogli di prestiti delle banche. Motivo? Questi finanziamenti offrono vantaggi in termini di allocazione del capitale rispetto ai mutui tradizionali. Ma che cosa prevede questa direttiva? I requisiti energetici per gli edifici entro il 2030. Bisognerà dunque migliorare gli edifici in classe G. In Italia si tratta di circa 1,8 milioni di edifici residenziali (sul totale di 12 milioni secondo l’Istat). Le mete da tagliare sono chiare: per gli immobili residenziali la classe energetica E entro il 2030, la D entro il 2033.

Gli incentivi a tua disposizione

Per questo motivo si possono sfruttare gli incentivi. Iniziamo dagli sgravi per la ristrutturazione. La detrazione, a regime del 36% fino a 48.000 euro, è innalzata nel 2024 al 50% con 96.000 euro. Per gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche si può arrivare fino al 75% delle spese sostenute. Tradotto: se spenderai 80.000 di ristrutturazione per questo appartamento, te ne torneranno sicuramente indietro 40.000. Resta in vigore anche l’agevolazione anche per la sostituzione dei serramenti (fino al 50%) che viene riconosciuta anche senza una “totale” ristrutturazione. Infine c’è il bonus mutuo che vuole offrire un aiuto ai cittadini che vogliono acquistare una casa nuova. Clicca qui e leggi l’approfondimento che ho realizzato sul mio blog.

Un’opportunità unica

Non dimenticare, poi, che il mercato di Vercelli offre occasioni davvero interessanti. Oggi, in base a quanto hai letto fino a ora, ti propongo questo appartamento in corso Marcello Prestinari. Inizia a visionare la scheda tecnica: clicca qui. Come vedi, la metratura è molto ampia, la soluzione è dunque ideale per te e la tua famiglia. L’alloggio è dotato di una cucina abitabile con accesso al primo balcone, una spaziosa camera da letto matrimoniale che dà sul secondo balcone e la luminosa cameretta. Non solo. C’è un ampio soggiorno con accesso al terzo balcone e infine il bagno dotato di doccia. Grazie agli incentivi sulla ristrutturazione potrai trasformarla nella casa dei tuoi sogni, grazie agli sgravi sul miglioramento energetico potrai trovare subito la soluzione alla sua classe F e metterti dunque in regola con la direttiva europea entro il 2030. Cosa aspetti? Contattami allo 0161-600161.

Unisciti alla discussione