Vercelli immobiliare: la situazione dei prezzi

Vercelli, le migliori offerte sugli affitti

Vercelli immobiliare: la situazione dei prezzi. Come emerge dall’ultimo report di Immobiliare, nel primo trimestre del 2024 il mercato piemontese ha registrato una crescita. C’è stato un aumento dei prezzi sia per la vendita che per l’affitto. Non solo. È anche aumentata la domanda in entrambi i settori. Se tutte le province possono brindare, Vercelli deve fare i conti con un’altra situazione.

Vercelli immobiliare: la situazione dei prezzi

Come riporta Immobiliare, una casa in Piemonte ha un costo medio di 1.523 euro al metro quadro. C’è stato un aumento del 3,6% rispetto al trimestre precedente. Per quanto riguarda l’affitto, il prezzo medio è di 9 euro al metro quadro (incremento dell’1,6%). «Esaminando altri indicatori di mercato la domanda – si legge nel report – è aumentata significativamente tra gennaio e marzo 2024. Incremento del 17,9% per le compravendite e dell’8,9% per le locazioni. Tuttavia l’offerta disponibile è cresciuta del 4,5% nel settore della vendita e diminuita del 3,6% in quello dell’affitto». In generale, dunque, si osserva un aumento dei prezzi delle vendite e degli affitti in tutto il Piemonte ad eccezione delle locazioni nel comune e nella provincia di Vercelli che hanno registrato una leggera diminuzione.

La domanda presente sul mercato

La domanda di case in vendita è in crescita in quasi tutto il Piemonte ad eccezione del comune di Novara. Quest’ultimo ha segnato un calo del 2,6%. Per gli affitti, l’interesse è cresciuto nella maggior parte dei territori con alcune eccezioni come Vercelli, Novara e Cuneo. Il report di Immobiliare analizza poi l’offerta. Da una parte c’è un aumento diffuso dello stock disponibile per la vendita e territori, come Cuneo, che hanno registrato una significativa crescita. Dall’altra ci sono anche zone che hanno mostrato una contrazione e fra queste c’è Vercelli insieme ad Asti e le province di Alessandria e di Verbano-Cusio-Ossola.

Vercelli è al top sui rendimenti

Nonostante questo quadro poco incoraggiante, la nostra città resta fra le prime a garantire il miglior rendimento per le case in affitto. Come ti ho anticipato in questo articolo del mio blog, la nostra città è accreditata di un rendimento del 7,6% annuo per chi possiede un bilocale e di un 7,3% per un trilocale. Cosa significa? Che se hai investito 60.000 euro, ogni 12 mesi te ne rientrano (almeno) 4.500, ossia 375 euro al mese.

Unisciti alla discussione

Un commento su “Vercelli immobiliare: la situazione dei prezzi”

  • Immobiliare: aumenta l’offerta, investi ora – Emiliano Cinelli

    […] cliente è più selettivo. La situazione dei prezzi a Vercelli, come ti ho spiegato in quest’articolo del mio blog, è favorevole. Il costo delle case, attualmente al di sotto della media regionale, consente […]

    Rispondi
  • Bonus edilizi: tutte le modifiche – Emiliano Cinelli

    […] resta estremamente favorevole per gli investitori. I costi a Vercelli, come ti ho spiegato in quest’articolo del mio blog, permettono ampi margini di manovra. Il costo delle case, attualmente al di sotto della media […]

    Rispondi