Vercelli, immobiliare: l’occasione giusta è ora

Vercelli, immobiliare: l’occasione giusta è ora. Siamo arrivati alla fine di un mese di ottobre ricco di novità importanti per questo settore. Le danze sono state aperte, lo scorso 17, dalla Banca Centrale Europea. L’istituto di Francoforte – qui trovi il mio approfondimento – ha tagliato i tassi dello 0,25%. È la seconda sforbiciata consecutiva dopo quella di settembre. Questa mossa ha e avrà immediati effetti positivi per i nostri portafogli. Se hai acceso un mutuo, il risparmio totale potrebbe arrivare fino a 2.902,71 euro. Perché? Come stimato dal Codacons, questo taglio determina un risparmio sulle tipologie più diffuse in Italia compreso tra i 13 e i 30 euro al mese. Per un mutuo a 20 anni fra i 100mila e i 200mila euro, il risparmio mensile varia tra i 13 e i 27 euro. Tradotto: in un anno tra -156 e -324 euro. Se il tuo finanziamento ha una durata di 30 anni, il taglio dello 0,25% produce un risparmio tra i 15 e i 30 euro sulla rata mensile e tra -180 e -360 euro all’anno.

Vercelli, immobiliare: l’occasione giusta è ora

A questi aspetti va sommato il report di Immobiliare.it sulla situazione prezzi in Piemonte. Nelle scorse settimane la media era di 1.398 al metro quadro. C’è stato dunque un aumento del 6,31% rispetto a settembre 2023. A Vercelli, invece, la situazione è (ancora) ben diversa ed estremamente favorevole a un investimento: sia che tu sia in cerca di un’abitazione per la tua famiglia, sia che tu sia in cerca di una soluzione da mettere a rendita. Il prezzo medio nella nostra città è infatti di 799 euro: 599 euro in meno. Cosa significa? Che un appartamento di 80 metri quadri nel resto della nostra regione potresti pagarlo 111.800 euro, nella nostra città fra i 63.000 e i 75.000 euro. Un risparmio enorme, non credi?

La situazione affitti

Se sei alla ricerca di una soluzione da mettere a rendita, ci sono altre buone notizie. La domanda di appartamenti in affitto, a Vercelli, sta salendo vertiginosamente come recentemente riportato anche dalla stampa locale. I prezzi, stando al report di Immobiliare, permettono poi investimenti (praticamente) certi: la media piemontese è di 9,75 euro a metro quadro, quella cittadina di 7,37. Tradotto: il costo mensile è più “accessibile” e si possono effettuare operazioni sicure. Come? Affidandoti agli specialisti. Per questo motivo sono a tua disposizione. Chiamami per una consulenza gratuita allo 0161-600161.

Unisciti alla discussione