Vercelli, importante novità sugli affitti. Il mercato immobiliare del capoluogo è in fermento. Come ti ho anticipato in questo articolo, i prezzi delle case sono davvero competitivi se confrontati con molte realtà del Piemonte. Questo aspetto, unito all’ultimo tagli dei tassi di interesse voluto dalla Banca centrale europea (qui l’approfondimento), diventa ancora più importante alla luce della novità sugli affitti.
Vercelli, importante novità sugli affitti
Se sei un investitore e stai cercando un rifugio sicuro, che allo stesso tempo incrementi le tue entrate mensili, leggi attentamente questi dati recentemente pubblicati dal portale Immobiliare.it. A maggio per un affitto, in media, è costato 7,76 euro al mese. Questo prezzo certifica un aumento di oltre due punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. Immobiliare fa anche sapere che, negli ultimi due anni, il prezzo più basso è stato di 7,36 euro a metro quadro ed è stato registrato ad agosto 2023. Cosa significa? Che l’affitto di un alloggio di 80 metri quadri, prima, valeva in media 550 euro. Oggi, se l’appartamento è in buone condizioni, ha una posizione favorevole, può fruttare circa 620 euro. Tradotto in soldoni: un incremento di ben 70 euro al mese, oltre 800 in un anno a favore del tuo portafogli.
Cosa aspetti? Investi ora!
Il mio team e io siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita. Voglio, infine, ricordati un particolare molto importante. Se stai valutando l’accensione di un prestito, il confronto tra fisso e variabile resta aperto. Le simulazioni di Facile.it mostrano che sono comparse prime offerte variabili più vantaggiose rispetto ai fissi: i migliori mutui variabili partono da un TAN del 2,53% (rata da 567 euro), mentre i fissi si attestano su un 2,66% (rata da 575 euro). Senza dimenticare, infine, che nella riunione in programma giovedì 5 giugno, la BCE potrebbe tagliare ulteriormente il costo del denaro.
Unisciti alla discussione