Vercelli: notizia bomba per l’immobiliare. I dettagli

Immobiliare: il segnale che tutti aspettavano

Vercelli: notizia bomba per l’immobiliare. I dettagli. Come abbiamo visto nei precedenti articoli, la Banca Centrale Europea ha nuovamente tagliato i tassi di interesse. Nel corso delle settimane abbiamo approfondito l’importanza di questa mossa per i portafogli delle famiglie e anche per il mercato immobiliare. Oggi, martedì 25 febbraio, analizziamo la notizia bomba.

Vercelli: notizia bomba per l’immobiliare. I dettagli

Secondo gli ultimi rilevamenti, a febbraio 2025 i tassi dei mutui medi in Italia si attestano sul 2,35% – 4,09%. Si tratta di un deciso calo rispetto ai picchi del 2023 quando si attestavano fra i 4,50% e il 5,20%. Rispetto al 2023-2024, quando i tassi sui mutui raggiunsero queste spaventose vette per il fisso, oggi il panorama è decisamente più rassicurante. Gli analisti prevedono una situazione stabile nei prossimi mesi con possibili ulteriori riduzioni dei tassi variabili se la BCE confermerà il taglio a giugno. Questa situazione crea, unita ai prezzi che si sono registrati a Vercelli, il perfetto mix che ti deve spingere a investire nel mattone da sempre il bene rifugio più sicuro e preferito dagli italiani.

Ulteriori conferme

Secondo il sindacato bancario Fabi «i tassi sui mutui sono già diminuiti a una media del 3,23% a novembre, rispetto a livelli medi superiori al 5% del 2023 e potrebbero calare ancora. Questa riduzione comporterà, nel caso di un prestito immobiliare di 25 anni da 200.000 euro, un risparmio complessivo di quasi 83.000 euro (-22,8%)». Sì, hai letto bene: quasi 83.000 euro risparmiati per la nuova casa della tua famiglia o per quella che vorrai mettere a reddito. La sorpresa inaspettata poi arriva dall’Euribor a 1 e 3 mesi che è avviato a scendere sotto quota 2%. «Si tratta di un calo notevole se si considera che al momento il valore dell’Euribor a 1 mese è del 2,81% e a 3 mesi del 2,73%, mentre all’inizio dello scorso anno erano rispettivamente del 3,87% e del 3,93%».

Unisciti alla discussione