Vercelli: novità in arrivo, cosa aspettarsi. Come ho approfondito in questo articolo del mio blog, nei prossimi giorni sono previste importanti novità per il mercato immobiliare (e non solo). Secondo gli analisti del Global Credit Team di Algebris Investments, nella riunione di giovedì 12 dicembre la Banca Centrale Europea taglierà probabilmente i tassi di 25 punti base. Con questa mossa il costo del denaro scenderà al 3%. «Nonostante l’indebolimento dei PMI e il rallentamento dell’inflazione dei servizi, i membri del Consiglio della BCE non hanno mostrato alcuna intenzione a tagliare in misura maggiore, per cui il mercato valuta una probabilità inferiore al 10% di un taglio di 50 punti base» hanno evidenziato gli esperti.
Vercelli: novità in arrivo, cosa aspettarsi
Cosa aspettarsi dunque? La platea degli economisti si è messa già l’anima in pace: le previsioni sono di un nuovo e quarto taglio dei tassi di interesse dell’area euro di 25 punti base. Come al solito il taglio dovrebbe essere così una via di mezzo tra la paura di un’inflazione che secondo i dovish rischia piuttosto di diventare deflazione e il rischio che l’Eurozona precipiti in una condizione di recessione. Rischio che, almeno fino all’ultima riunione del 17 novembre scorso, Lagarde ha smentito. Ma cosa dicono gli esperti? Michael Field, strategist della divisione dedicata all’azionario europeo di Morningstar ha affermato che, «nonostante la ripresa, nel corso degli ultimi mesi, dei dati relativi all’inflazione, nessuno crede che la BCE farà una pausa, o farà dietrofront, nel percorso dei tagli dei tassi». Il dibattito sull’appropriata configurazione del tasso di riferimento neutrale promette in ogni caso di caratterizzare le riunioni dei prossimi mesi con un primo appuntamento per il meeting del 30 gennaio, dieci giorni dopo il ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca. Per allora, molto probabilmente, si sapra’ se le minacce di tariffe punitive fatte in campagna elettorale si saranno tradotte in realta’
Unisciti alla discussione