Vercelli, prezzi delle case: la sorpresa inaspettata

Vercelli, prezzi delle case: la sorpresa inaspettata. Nelle ultime ore il sito Immobiliare.it ha pubblicato il report aggiornato sull’andamento del mercato immobiliare nel capoluogo. Ci sono due buone notizie e una inaspettata. Iniziamo dunque questo viaggio con la prima tappa durante la quale cristallizzeremo il quadro generale. In quella successiva, che pubblicherò nelle prossime ore, ci addentreremo invece rione per rione. C’è un dato incontrovertibile, intanto: il momento per investire è adesso. D’altronde la Banca Centrale Europea ha nuovamente tagliato i tassi di interesse e i mutui di nuova stipula sono sempre più convenienti.

Vercelli, prezzi delle case: la sorpresa inaspettata

Iniziamo dalle due buone notizie emerse dal report di Immobiliare.it. La prima: gli appartamenti, a Vercelli, continuano ad acquistare valore. È una risalita costante, specie dall’inizio dell’autunno, che si fa importante se paragoniamo i prezzi odierni a quelli di un anno fa. A gennaio per gli immobili residenziali in vendita sono infatti stati richiesti (in media) 959 euro al metro quadro. C’è stato un aumento del 4,47% rispetto a gennaio 2024. Non solo. Il costo a metro quadro è cresciuto di ben 43 euro rispetto a febbraio 2024 (916 euro). Come si traduce per il portafogli di una famiglia? Facciamo un rapido conto. Un anno fa un appartamento di 80 metri quadri valeva circa 73.200 euro, oggi ne vale quasi 76.800. Un incremento, dunque, di 3.600 euro che, semplificato, è di 300 euro al mese. Quale titolo bancario ti garantisce una simile rendita?

Una situazione estremamente favorevole

La seconda buona notizia, come detto, è il nuovo taglio del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea. In questo articolo del mio blog puoi trovare l’approfondimento. Come si traduce tutto questo per il tuo portafogli? Secondo il sindacato bancario Fabi «i tassi sui mutui sono già diminuiti a una media del 3,23% a novembre, rispetto a livelli medi superiori al 5% del 2023 e potrebbero calare sotto quota 3%: una riduzione che comporterà, nel caso di un prestito immobiliare di 25 anni da 200.000 euro, un risparmio complessivo di quasi 83.000 euro (-22,8%)». La sorpresa inaspettata poi arriva dall’Euribor a 1 e 3 mesi che è avviato a scendere sotto quota 2%. «Si tratta di un calo notevole se si considera che al momento il valore dell’Euribor a 1 mese è del 2,81% e a 3 mesi del 2,73%, mentre all’inizio dello scorso anno erano rispettivamente del 3,87% e del 3,93%».

Unisciti alla discussione

Un commento su “Vercelli, prezzi delle case: la sorpresa inaspettata”

  • Vercelli: i prezzi delle case rione per rione – Emiliano Cinelli

    […] rione per rione. Seconda puntata del viaggio sui costi degli appartamenti nel nostro capoluogo. In questo articolo puoi trovare l’approfondimento relativo al quadro cittadino e alla convenienza di investire […]

    Rispondi
  • Vercelli, i prezzi degli affitti – Emiliano Cinelli

    […] i prezzi degli affitti. Dopo aver approfondito il mercato delle compravendite (in questo articolo puoi trovare l’andamento generale, in questo invece i costi rione per rione) oggi, […]

    Rispondi
  • Vercelli, i prezzi degli affitti rione per rione – Emiliano Cinelli

    […] degli affitti rione per rione. Dopo aver approfondito il mercato delle compravendite (in questo articolo puoi trovare l’andamento generale, in questo invece i costi rione per rione) […]

    Rispondi
  • Vercelli: notizia bomba per l’immobiliare. I dettagli – Emiliano Cinelli

    […] se la BCE confermerà il taglio a giugno. Questa situazione crea, unita ai prezzi che si sono registrati a Vercelli, il perfetto mix che ti deve spingere a investire nel mattone da sempre il bene rifugio più […]

    Rispondi