Vercelli: risparmia fino a 55.000 euro! L’ultimo report del 2024 conferma il trend molto positivo per chi vuole investire nella nostra città. Le rilevazioni di Immobiliare.it evidenziano come il capoluogo sia una delle mete migliori per i potenziali compratori di casa così come per chi vuole un alloggio da mettere a rendita. Il confronto con le altre realtà, ad esempio Novara, fanno infatti emergere risparmi anche superiori ai 50.000 euro.
Vercelli: risparmia fino a 55.000 euro!
A novembre, in Piemonte, il costo medio di un appartamento è stato di 1.395 euro a metro quadro. Ci sono state punte di 1.953 a Verbania e di 1.642 a Torino. Se nel primo caso “l’effetto meta turistica” l’ha fatta da padrona, nel secondo è stato confermato come il capoluogo regionale sia in linea con le altri grandi realtà italiane. Il confronto possiamo quindi farlo con città più vicine a Vercelli per esempio Novara. A novembre per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti 1.319 euro al metro quadro con un aumento del 6,03% rispetto allo stesso periodo del 2023. Siamo vicino ai massimi degli ultimi 24 mesi (1.329 euro a settembre). E Vercelli? Come abbiamo visto nelle scorse settimane – puoi leggere il mio approfondimento cliccando qui – ci attestiamo sui 787 euro di media. Tradotto: per un alloggio di 80 metri quadri puoi risparmiare fino a 55.000 euro. Senza dimenticare che il mercato degli affitti, nella nostra città, continua la sua ascesa.
La rendita da affitto
Il mese scorso eravamo orientati infatti sui 7,43 euro al mese per metro quadro con un aumento del 9,26% rispetto a un anno fa (6,80 al mq). Negli ultimi due anni il prezzo medio ha raggiunto il suo massimo a ottobre 2024 con 7,45 euro al metro quadro. Quindi: da una parte risparmi quasi 55.000 euro, dall’altra un appartamento di 80 metri quadri può portarti a un’entrata automatica (lorda) annuale di 7.100 euro! Non farti dunque scappare le occasioni che, attualmente, sono nel portafogli della mia agenzia. Ti invito a guardare, per esempio, queste possibilità qui.
Unisciti alla discussione