Immobiliare Vercelli: facciamo chiarezza sui mutui

Immobiliare Vercelli: facciamo chiarezza sui mutui

Immobiliare Vercelli: facciamo chiarezza sui mutui. In un momento in cui si leggono tante cose, è opportuno capire bene come comportarsi. Il mutuo resta infatti il percorso più battuto per l’acquisto di una casa. Nel 2021, in Italia, ne sono stati erogati quasi 450.000 fra famiglie e privati.

Immobiliare Vercelli: facciamo chiarezza sui mutui

Il primo passo è individuare il tipo che meglio risponde alle tue esigenze. Attualmente, il mercato offre diverse opzioni che possono essere scelte a seconda delle tue possibilità: la propensione al rischio, la disponibilità di risparmi, senza trascurare l’età o le reddituali attuali e future. Quali sono quelli a disposizione?

Mutuo a tasso fisso: la rata resta uguale per tutta la durata ed è consigliato a chi ha entrate stabili nel tempo e vuole sicurezza e tranquillità.

Mutuo a tasso variabile: la rata iniziale è più bassa rispetto a quella a tasso fisso ma possiede le stesse caratteristiche. Le rate successive possono variare a intervalli regolari poiché indicizzate al tasso Euribor. È suggerito a chi vuole inizialmente usufruire di un tasso più basso rispetto al fisso avendo fiducia in una discesa dei tassi e/o ipotizza una crescita delle proprie entrate future.

Mutuo a tasso misto: è flessibile perché offre la possibilità di passare da una rata a tasso fisso a una rata a tasso variabile o viceversa. È l’ideale per chi vuole adeguare il proprio mutuo alle diverse condizioni economiche.

Mutuo a tasso massimo: tasso variabile ma con una rata che non potrà superare una soglia massima prestabilita.

Mutuo a rata costante: è a tasso variabile ma con rata costante. Le variazioni del tasso di riferimento determineranno la durata del rimborso del mutuo.

Tutte le informazioni sulle tipologie di mutui, su come puoi muoverti in questo ambito le trovi sul mio primo libro: Le case si vendono come il pane. .

Mutui: cosa sta succedendo?

Immobiliare Vercelli: facciamo chiarezza sui mutui. Nei giorni scorsi  Il consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di aumentare di 25 punti base i 3 tassi di interesse chiave. Si tratta di un rallentamento del percorso di inasprimento, considerando che le tre mosse precedenti erano state da 50 punti base. Per questo motivo stanno aumentando le richieste del tasso fisso rispetto al variabile. Il valore di riferimento, che serve da base di calcolo per le rate, è il tasso interbancario EuroIrs. Come comportarsi dunque? Il mio consiglio è quello di rivolgersi a un esperto. Il mio team ti offre la possibilità di una consulenza gratuita con brokers che hanno a che fare con 30 differenti banche. Sapranno quindi ‘cucirti su misura’ il mutuo perfetto per te.

Unisciti alla discussione