Immobiliare Vercelli: la grande sfida. Entro il 2030 è prevista una crescita dell’85% del volume di produzione di edifici. Dunque: come soddisfare questa domanda in costante aumento con la necessità di ridurre l’impatto ambientale verso un’ottica di green building? Sarà la tecnologia e le innovazioni, sviluppate negli anni, a trasformare il settore in chiave smart e sostenibile.
Immobiliare Vercelli: la grande sfida
Vediamo quali sono i trend più interessanti. Il settore dell’edilizia è responsabile della produzione di enormi quantitativi di rifiuti. L’edilizia del futuro dovrà affrontare sempre più la necessità di ridurre gli sprechi e investire in logiche e processi di circolarità. Alcuni strumenti digitali per la progettazione edile stanno aprendo la strada a un modello di costruzione più circolare, dove i materiali hanno una vita più lunga e a fine vita vengono riutilizzati o riciclati.
Riduzione dell’impatto ambientale
Immobiliare Vercelli: la grande sfida. Ci sarà anche la riduzione dell’impatto ambientale. L’edilizia del futuro va in un’ottica di sempre maggiore sostenibilità, necessaria in un settore fra i più energivori al mondo. Quantificare i risparmi energetici e di materiali sta diventando un imperativo e i nuovi strumenti digitali sono un valido alleato per muoversi in questa direzione. Per il futuro ci si aspetta che il machine learning così come l’intelligenza artificiale saranno alla base di strumenti in grado di suggerire in modo automatico le scelte da implementare per ottenere una riduzione di costi, materiali, consumi energici e idrici ed emissioni inquinanti.
Unisciti alla discussione