Prezzi case a Vercelli: la grande sorpresa. Quest’oggi torniamo a parlare delle quotazioni immobiliari della nostra città. Per poterti fornire lo strumento ideale, che ti aiuti a comprendere come sia il momento più propizio possibile agli investimenti, partiamo dal quadro generale. Come scritto nei giorni scorsi, la Banca Centrale Europea ha tagliato nuovamente i tassi di interesse. Questa decisione, come ti ho dettagliato in questo articolo del mio blog, sta già portando numerosi benefici. Il mercato immobiliare è dunque in ripresa. Un’ulteriore prova arriva dall’ultimo report di Istat: I prezzi delle case in Italia continuano a crescere.
Prezzi case a Vercelli: la grande sorpresa
Nel secondo trimestre del 2024, da aprile a giugno, il costo di un’abitazione è aumentato in media del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 2,9% in confronto al 2023. Nel report si legge come a giustificare gli aumenti c’è una ripresa delle contrattazioni. L’Osservatorio del mercato immobiliare segnala, infatti, che rispetto al secondo trimestre del 2023, gli acquisti di case sono aumentati dell’1,2%. Insomma: hanno determinato una dinamica di crescita della domanda che si riflette di conseguenza sui prezzi. La situazione a Vercelli, come ti anticipavo, permette una decisa propensione agli investimenti. Se è vero che i costi per un alloggio stanno risalendo, è anche vero che il nostro capoluogo è ancora distante dalla media regionale. In Piemonte, infatti, per un appartamento occorrono circa 1.500 euro a metro quadro. A Vercelli, stando al recente report di Immobiliare, ne sono sufficienti 954. Parliamo di quasi 600 euro in meno che, tradotti su un appartamento di circa 80 metri quadri, poterà a farti risparmiare oltre 4.300 euro. Cosa aspetti allora? Contattami subito per una consulenza gratuita allo 0161600161. Non perdere ulteriore tempo perché questa “favorevole congiunzione astrale” dei prezzi non durerà in eterno, il mercato immobiliare è in ripresa e dunque le case stanno riacquistando valore e… costeranno di più!
Unisciti alla discussione