Case, prezzi folli? Basta bugie! Secondo il nuovo report di Bankitalia tra il 2008 e il 2023 il prezzo degli immobili in Italia è calato, in linea con la dinamica economica della Spagna. Case, prezzi folli? Basta bugie! Negli ultimi mesi si è formato un mix di scarsa fiducia degli italiani e il costo sempre maggiore dei mutui (il tasso fisso sfiora il 5%). Questo porta a una minore propensione...
prezzi
Immobiliare Vercelli: investi, ora! Come sai, è un momento favorevole per acquistare casa nella nostra città. Come ti ho spiegato in questo articolo, i tassi dei mutui sono stati 'inchiodati' dalla Banca Centrale Europea. Il costo a metro quadro delle abitazioni è il più basso degli ultimi anni. Non aver paura dunque: investi! Fallo in modo mirato affinché tu possa poi avere un'entrata automatica che...
Immobiliare: prezzi mai visti a Vercelli. L'ultima rilevazione, effettuata da Immobiliare.it, evidenzia come questo sia il periodo perfetto per acquistare casa. La valutazione media a metro quadro degli appartamenti, negli ultimi due anni, non è mai stata così vantaggiosa. Non perdere dunque altro tempo e realizza il sogno tuo e della tua famiglia. Una simile tendenza, infatti, non durerà 'in...
Immobiliare: torna a crescere la domanda. Dopo i rialzi dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (puoi leggere questo approfondimento), inizia a intravedersi una schiarita. Come rivela l’Osservatorio mensile del mercato residenziale italiano, ad agosto l’offerta era calata di quasi 9 punti percentuali. Le zone più colpite sono state il Nord-Ovest e il Centro che hanno fatto segnare -10%. A...
Lo dicono i numeri: il momento di acquistare a Vercelli. Anche durante il mese di giugno 2023, in Italia, i prezzi delle case sono stati registrati in crescita. Come riportato dall'osservatorio mensile di Immobiliare - l'articolo completo puoi trovarlo cliccando qui - acquistare casa è costato lo 0,3% in più rispetto a maggio. Il prezzo al metro quadro ha infatti toccato quota 2.125 euro. Il trend,...
Vercelli Immobiliare: due splendide notizie. Sono quelle emerse, negli ultimi giorni, sul comparto delle abitazioni. La prima: secondo il Fondo monetario internazionale l’Italia è infatti tra gli Stati meno a rischio di questo settore. È quanto emerge dalla griglia che considera diversi fattori come, per esempio, l'indebitamento delle famiglie, la quota di mutui a tasso variabile e la variazione...