Vercelli affitti: cosa offre il mercato. Come ti ho già anticipato in quest’articolo, nella nostra città le locazioni sono molto richieste. Le domande arrivano sia da nuclei familiari sia da studenti vista l’imminente apertura dell’Anno Accademico. Se pensi «affittando agli universitari, perderò soldi perché sono cattivi pagatori», ti stai facendo ingannare da una delle tante false credenze.
Vercelli affitti: cosa offre il mercato
Nel mio primo libro – Le case si vendono come il pane, disponibile cliccando qui – ho fissato ben chiaro il fondamentale punto di partenza. La casa che vuoi affittare, deve essere la casa in cui tu stesso vorresti vivere. Un “cattivo padrone di casa” che offre un alloggio con difetti, attira “cattivi inquilini” che possono anche saltare il pagamento di qualche mensilità. Quindi: l’alloggio che vuoi immettere sul mercato deve essere un alloggio di qualità. Proprio come quello che propongo a due passi da parco Kennedy, la stazione degli autobus e dei treni nonché in prossimità proprio dell’Università del Piemonte Orientale. Gli interni – come puoi vedere dalla foto in apertura dell’articolo – sono in ottime condizioni, la mobilia è di buona qualità e la posizione è strategica. Per questi motivi l’alloggio garantisce un’entrata automatica di 400 euro al mese. Se vuoi maggiori informazioni, contatta il mio team allo 0161-600161.
Non cedere alle false credenze
Con “Le case si vendono come il pane” ho anche sfatato alcune false credenze che avvolgono il mondo immobiliare. La prima: «Ci vogliono anni per sfrattare un inquilino moroso». Non è vero. La procedura può essere infatti innescata fin dal primo pagamento non corrisposto accelerando così le tempistiche. Ricorda: il padrone di casa italiano è fra i più tutelati a livello europeo. Sono a tua disposizione per una consulenza gratuita, non esitare a contattarmi allo 0161-600161. Per quanto riguarda il mercato degli affitti universitari, puoi stare tranquillo: i ragazzi avranno sempre come garanti dell’affitto i propri genitori. E ai genitori preme che i figli vivano in appartamenti consoni e che abbiano i comfort necessari per poter affrontare un intenso anno di studi.
Il momento di investire
Come ti ho anticipato in diversi articoli del mio blog, è il momento per investire. Per la prima volta dal 2016 la Banca Centrale Europea ha attuato un allentamento monetario. Ha tagliato il tasso sui rifinanziamenti principali dal 4,50 al 4,25%. Nel giro di pochissimo tempo ci sarà un ulteriore calo. Per il quinto mese consecutivo è anche calato il tasso di interesse sui mutui alle famiglie. L’ultima rilevazione, pubblicata da Bankitalia, lo ha collocato al 4,09%. Gli affitti a Vercelli, infine, hanno un costo medio di 7,18 euro a metro quadro. Per un appartamento di 85 metri quadri – che ha un mutuo inferiore grazie ai tagli BCE e al calo dei tassi di interesse delle banche – si possono chiedere anche 550 euro. Ti faccio ora una domanda. Quale istituto bancario ti offre simili vantaggi?
Unisciti alla discussione