Vercelli: gli eventi del weekend. Scopriamo insieme i principali appuntamenti del fine settimana nella nostra città.
Vercelli: gli eventi del weekend
Al Museo Archeologico di Vercelli è sempre in corso la mostra sugli 800 anni di storia dell’Ospedale Sant’Andrea con documenti, cartografie storiche e reperti archeologici. Per maggiori informazioni si può contattare lo 0161.649306. Fino al 15 maggio, nell’atrio del Municipio, è allestita la fotografica dedicata agli eventi significativi del Novecento vercellese. L’esposizione è frutto del lavoro di Giorgio Bertaggia. Oggi, giovedì 8 maggio, continuano i concerti del “Viotti Tea” al Viotti Club di via Galileo Ferraris 14. Dalle 17 si esibiranno Lorenzo Meraviglia al violino e Giovanni Maccarini al violoncello. In occasione del Giubileo 2025, sempre da oggi e fino al 31 ottobre avrà luogo l’esposizione temporanea “Nel tuo nome. L’arte parla di Comunità. Dal Cinquecento al mondo contemporaneo”. Un racconto dell’evoluzione dell’arte religiosa e cristiana attraverso le opere di Sergio Saccomandi. La mostra è al Museo del Tesoro del Duomo, alla Pinacoteca Arcivescovile e nell’ex Chiesa di San Vittore.
La mostra in Arca: omaggio ad Angelo Gilardino
Domani, venerdì 9 maggio, sarà invece inaugurata in Arca “Mostra d’Arte e Liuteria”. I dipinti provengono dalla collezione di Italo Segalini e faranno in Arca da scena alle 30 splendide chitarre provenienti dalla collezione di Gianni Accornero. Altre 24 straordinarie chitarre, provenienti dalle collezioni di Fabio Ardino, Lorenzo Frignani, Mario Grimaldi, Stefano Grondona, Massimo Laura e Salvatore Sarpero, verranno accolte nella sala delle Cinquecentine del museo Leone. Domani sera, alle 21 all’Officina Anacoleti in corso De Gregori 28, ci sarà “Happy days in Marcido’s field”, con Paolo Oricco, Valentina Battistone, Ottavia Della Porta e Alessio Arbustini. Al Vicolo Shilke serata all’insegna dello swing elegante e raffinato, con i GPS, trio capace di far vibrare le corde dell’anima! Paolo Sala (chitarra), Stefano Leone (batteria e voce) e Gabriele Artuso (contrabbasso e flauto). I tre musicisti uniscono talento e passione in uno spettacolo che fonde jazz crooner, bossa nova e rivisitazioni internazionali con un tocco personale e coinvolgente. Dai classici intramontabili alle reinterpretazioni più sorprendenti, lasciatevi trasportare dal loro sound unico, frutto di esperienze musicali che spaziano dall’Europa agli Stati Uniti.
Cosa fare sabato e domenica
Sabato 10 maggio, alle 22 al Vicolo Schilke, ci sarà il ritorno dei DOBERMANN con il loro hard rock ad alto voltaggio! Attivi dal 2011 e con più di 900 concerti in tutta Europa, i Dobermann sono fra le realtà più esplosive del circuito rock underground. L’ingresso è libero. Al Viotti Club ultimo appuntamento della rassegna “Jazz al Viotti Club”: sabato, alle 17.30 con replica alle ore 21, si esibiranno Luigi Ranghino al pianoforte e Moreno Orlandi poeta. Biglietti cliccando qui oppure al Viotti Club. Domenica sera, alle ore 21, grande appuntamento gratuito. Musiche inedite con 100 (e più) anni di Storia. Uno dei luoghi più rappresentativi dell’Arte di Vercelli, la chiesa di San Cristoforo adornata dalle opere di Gaudenzio Ferrari. Sono fra gli ingredienti che rendono unico il concerto gratuito organizzato dalla Vallotti. Si potrà ascoltare i migliori ragazzi della Istituzione Scuola Comunale di Musica “F.A. Vallotti” di Vercelli e non solo!
Unisciti alla discussione