Vercelli: la leggenda che (forse) non conosci. Sul mio blog, nelle scorse settimane, ho iniziato a raccontarti la storia e i miti della nostra città. Siamo partiti dall'epoca dell'impero romano, per esempio, il periodo durante il quale lo storico Tacito ci definì «una città fiorentissima». Abbiamo navigato lungo le acque del Medio Evo - fra la costruzione della Basilica di Sant'Andrea e l'istituzione...
curiosità
Vercelli: le curiosità sulla Sinagoga. Nuova tappa del nostro tour fra le curiosità del capoluogo, la rubrica che abbiamo aperto con il viaggio nel tempo dai Romani fino al Medio Evo. Dopo le leggende sulla Torre dell'Angelo (clicca qui per l'articolo) e gli aneddoti su piazza Cavour, oggi ci dedichiamo alla Sinagoga. È situata nell'antica via degli Orefici - oggi via Foà - dove a metà del 1700 c'era...
Vercelli: le curiosità su piazza Cavour. Prosegue il nostro viaggio fra le curiosità del nostro capoluogo. Nelle puntate precedenti ci siamo addentrati fra gli albori della città (clicca qui), abbiamo ricordato i fasti dell'epoca medievale (qui trovi l'articolo) e ti ho raccontato alcune curiosità sulla Torre dell'Angelo. Oggi, invece, parliamo del "cuore" di Vercelli, piazza Cavour. Vercelli: le...
10 cose che (forse) non sai su Vercelli. Oggi, martedì 17 settembre, il mio sito inizia un nuovo viaggio. Seguirà una rotta parallela al lavoro che, fino a oggi, ho portato avanti. Oltre a tutte le notizie aggiornate sul mondo dell'immobiliare (cliccando qui troverai gli effetti "benefici" sui mutui dopo la mossa della Banca Centrale Europea), ci satanno anche curiosità e novità legate alla nostra...